«Suonintorno» apre a Seriate
con un concerto di Trovesi

Giovedì 7 maggio si apre la settima edizione della rassegna Suonintorno con un concerto di Gianluigi Trovesi. Cinque concerti (ingresso libero) racconteranno storie sonore eclettiche, tra flamenco e mainstream jazz, incursioni nel repertorio classico e dialoghi tra arti, trovando casa a Bergamo e nei comuni circostanti. Al CineTeatro Gavazzeni di Seriate (inizio ore 21), giovedì 7 verrà proposto il Colori Trio, nuovo progetto artistico curato da Gianluigi Trovesi, musicista e compositore bergamasco di fama internazionale, che con Marco Remondini al violoncello e Stefano Bertoli alla batteria, prende ispirazione dai quadri di sei affermati pittori bergamaschi: Trento Longaretti, Mino Marra, Calisto Gritti, Rino Carrara, Attilio Steffanoni e Gianni Bergamelli.

Il programma si snoderà poi, il 21 maggio, al Cascinetto di Stezzano, con il duo della cantante Martha J e il virtuoso pianista Francesco Chebat che eseguiranno i brani raccolti nel cd No one but You, edito nel 2008. Al Parco delle Cliniche Gavazzeni di Bergamo, il 27 maggio, toccherà al Francesco Cafiso Italian Quartet. Un appuntamento che solletica la curiosità del pubblico, dato che il sassofonista Cafiso è uno dei talenti più precoci nella storia del jazz, e non solo peninsulare.

Si proseguirà poi con un giovane batterista messicano, Israel Varala, nato a Tijuana, città di frontiera tra States e Messico. Il suo concerto verrà ospitato ospitato il 28 maggio al Palatenda allestito per le manifestazioni di Gorle Eventi. Infine la manifestazione si concluderà il 25 giugno nella cornice del Parco dei Colli di Bergamo con un progetto che replica il felice esperimento proposto proprio nel Parco l’anno scorso. Il trio riunito dal pianista Fabio Piazzalunga, con Guido Bombardieri al sax e al clarinetto e Stefano Bertoli alla batteria si misura questa volta con la Carmen di Bizet, opera lirica già più volte oggetto del desiderio dei musicisti jazz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA