Torna «Nati per leggere»
Iniziative per tutto il mese

Torna anche quest'anno il progetto «Nati per leggere», avviato nel 2003 per valorizzare il lavoro delle biblioteche di Bergamo e provincia e stimolare bambini e adulti alla lettura. E' organizzato dai sei sistemi bibliotecari del territorio bergamasco con la partecipazione dell’assessorato provinciale alla Cultura, della Fimp di Bergamo (Federazione italiana medici pediatri), della Cipe (Confederazione italiana pediatri) e della sezione Lombardia dell’Associazione italiana biblioteche

Quest’anno si cambia formula: le biblioteche attiveranno le diverse attività, rivolte ai bambini fino ai sei anni e alle loro famiglie, lungo tutto il mese di novembre, diversamente dagli scorsi anni quando era concentrato in un solo weekend.

I programmi delle biblioteche comprenderanno letture, esposizioni di libri, laboratori, momenti di festa con merende, incontri rivolti ai genitori per parlare di libri e letture ai bambini in età prescolare. Tutti i programmi sul sito: www.natiperleggere.bergamo.it

A tutti i bambini partecipanti verrà regalato sia il calendario 2010, dove in ogni mese sono segnalati sei libri, attraverso la riproduzione delle copertine e tutti i dati bibliografici, sia una delle riviste La Pimpa e Giulio Coniglio.

Venerdì 20 novembre alle 11, in occasione del 20° anniversario della Convenzione per i diritti dell’infanzia, nelle scuole dell’infanzia, nei nidi e negli spazi gioco verranno interrotte le attività in corso, per lasciare spazio alle storie, che potranno essere lette o raccontate dalle insegnanti o magari da qualche mamma o papà, nonno o nonna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA