«Bergamo Estate»

Il calendario di «Bergamo Estate» della seconda settimana di luglio è ricco di eventi tra i più svariati, che coinvolgono un pubblico delle età più disparate: dai più piccini agli adulti. Attività, laboratori e giochi per bambini animeranno, a partire da luglio, numerosi parchi cittadini insieme ad attività sportive come lo yoga. Per i meno giovani, ma anche per le famiglie, è iniziata la tradizionale Festa Madonna della Castagna, che, con giochi, musica e cucina tradizionale renderà più vivace l’estate di chi resta a Bergamo.
Il cartellone del fine settimana

Venerdì 13 dalle ore 19.00 e sabato 14 luglio dalle ore 18.00 si svolgerà la rassegna DOWNTOWN JAZZ, due serate all’insegna del jazz al Quadriportico del Sentierone, animate da 6 gruppi giovanili: Luca Casati Trio, Cooks Non Profit, BDM Quartet, Kind of Quartet, Random Quartet, Francesco Filì Quartet.
Altri due appuntamenti con la musica sono i concerti bandistici dell’Associazione Bergamasca Bande Musicali.
Venerdì 13 luglio alle 21.00 si svolgerà il CONCERTO DEL CORPO BANDISTICO CISANESE DI CISANO BERGAMASCO, presso il piazzale di fronte alla Chiesa di Longuelo mentre domenica alle 10.30 presso il Quadriportico del Sentierone si terrà il CONCERTO BANDISTICO DELL’ORCHESTRA PIANETA GIOVANI.
Sempre al Quadriportico del Sentierone sabato 14 luglio si terrà il CONCERTO DEL CORO “LA PINETA” DI COSTA VOLPINO, uno degli appuntamenti della rassegna corale organizzata da U.S.C.I.
Ancora sabato 14 luglio alle ore 21.00 presso la Rocca di Bergamo Alta il secondo spettacolo della Rassegna internazionale di arti comiche Eccentrici. Lo spettacolo, intitolato “FAIR PLAY” è il goffo tentativo di cimentarsi per la prima volta in una sconosciuta specialità sportiva, è la sfida al campione in carica per la conquista del podio, è l’incidente che avviene nel bel mezzo della gara. Quattro clown alle prese con svariate discipline sportive con esiti non sempre da campioni (di e con Lorenzo Baronchelli, Michele Cremaschi, Pier Frugnoli, Manuel Gregna collaborazione artistica Michele Eynard).
Anche questo fine settimana continua il ciclo Musei Notti Aperte, che sabato 14 luglio dalle ore 20.00 vede protagonista in particolare l’Istituto di Geologia del Museo di Scienze Naturali con l’attività ludica “Tutti in grotta”, in piazza Cittadella e una “Caccia al tesoro tra le vetrine del Museo”, oltre a numerose mostre all’interno del museo.
Ancora all’insegna dell’animazione musicale, per il ciclo delle DOMENICHE IN MUSICA, alle ore 11.30 il secondo appuntamento nella cornice suggestiva della magnifica Aula Picta della Curia, in piazza Vecchia, con un concerto di un quintetto con glassarmonica organizzato dalla Fondazione Donizetti.

Altri appuntamenti:
13 luglio – CINEMA ALL’APERTO. Ore 21.00. Piazzale dell’Esselunga, Redona
Uno degli appuntamenti della rassegna “Arriva il cinema nei quartieri di Bergamo” organizzato da Lab 80 in collaborazione con le circoscrizioni di Bergamo. Durante la serata verrà proiettata la pellicola “Azur e Asnar”, un film per famiglie ad ingresso gratuito.
15 luglio – DI CORTE IN CORTE DI PIAZZA IN PIAZZA. Ritrovo ore 15.30, piazza Mercato delle Scarpe.
Un itinerario guidato che si svolge in Città Alta, rivisitando piazze più o meno note ma sempre affascinanti e scoprendo cortili gelosamente custoditi nel cuore degli antichi palazzi. Un’iniziativa proposta dal gruppo guide A.G.I.A.T.
15 luglio – MEMORIE DI MARMO. Ritrovo ore 16.00, piazza Mascheroni.
Attraverso un percorso guidato tra le lapidi commemorative di Città Alta viene ripercorsa la storia della città e dei personaggi storici legati a Bergamo, dai più noti ai meno conosciuti. Un’iniziativa del Gruppo Guide Città di Bergamo
15 luglio – CANNONIERA DI SAN MICHELE. Ritrovo ore 16.00, Cannoniera di S. Michele, v.le delle Mura
Una visita guidata alla Cannoniera di S. Michele sul viale organizzata dal Gruppo Speleologico Bergamasco Le Nottole.(12/07/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA