Carme e Daste: il primo bando sull’arte digitale per esporre a Bergamo e Brescia

Capitale della Cultura. Ancora pochi giorni per partecipare al primo bando dedicato all’arte digitale, lanciato da Carme in collaborazione con Daste, hub culturale bergamasco.

Il bando, aperto agli artisti di qualsiasi età e nazionalità, nasce grazie dalla collaborazione tra Carme, Centro Culturale Bresciano che ha sede nella ex-chiesa Santi Filippo e Giacomo nel quartiere Carmine a Brescia e Daste, il nuovo hub culturale, situato nell’ex centrale elettrica nel quartiere di Celadina a Bergamo.

Agli artisti è richiesto di esplorare il tema del «confine e dello sconfinare» come reazione necessaria e vitale per aprire le menti alla curiosità, alla scoperta e all’allargamento delle relazioni. Lo sconfinare che incontrala ricchezza del diverso, il senso vero dell’incontro diventa punto nevralgico della call che ha come obiettivo quello di mostrarne non solo la ricchezza, ma anche la sua complessità.

Le opere ammesse comprendono: installazioni digitali, opere in Virtual Reality, opere in AR, opere digenerative art, net art, ambienti immersivi, architetture audiovisive, arte robotica, bio art, glitch art, arteinterattiva, arte cinetica, video-arte, internet art, 3D art, light art, sound art e tutte le opere create construmenti tecnologici e digitali.

Solo 6 artisti verranno selezionati dalla giuria: tre artisti esporranno nella città di Brescia, negli spazi di Carme, mentre gli altri mostreranno i loro lavori negli spazi di Daste. Per i vincitori verranno inoltre elargiti: 3 premi da 1.000€ l’uno lordi, 3 premi da 500€ l’uno lordi.

Per gli artisti partecipare al bando non significa solo avere la possibilità di vincere un premio, ma anche rientrare nel palinsesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, infatti le esposizioni saranno aperte al pubblico dal 3 marzo al 2 aprile. La scadenza per la partecipazione al bando da parte degli artisti è fissata entro le ore 24 di domenica 8 gennaio, l’esito della selezione verrà comunicato a tutti i partecipanti entro il 10 febbraio. Maggiori informazioni sono presenti nel bando disponibile sui siti internet di Carme e Daste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA