Cultura cinematrograficaDalla Regione 53 mila euro

Sono 4 gli interventi in campo cinematografico e audiovisivo finanziati da Regione Lombardia a Bergamo. I fondi fanno parte dei 300.000 euro lo stanziati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, per sostenere interventi nel settore cinematografico e audiovisivo sul territorio lombardo. Di questo stanziamento 160.000 euro sono stati messi a bando per la realizzazione di festival cinematografici mentre 140.000 sono stati assegnati alle Province per iniziative di cultura cinematografica e audiovisiva, con particolare riferimento al progetto regionale Lombardia Cinema Ragazzi, da realizzare in un’ottica di sussidiarietà Questo il dettaglio riguardante Bergamo:- Associazione Bergamo Film Meeting, 10.000 euro- Associazione Festival Internazionale del Cinema, 20.000 euro- Associazione Montagna Italia, 10.000 euro- Amministrazione provinciale di Bergamo, 13.000."La Lombardia attualmente - ha dichiarato l’assessore Zanello - è un laboratorio sempre in fermento di produzione cinematografica di prim’ordine: pubblicità, fiction, sede del primo archivio filmico in Italia (la Fondazione Cineteca Italiana è attiva dal 1947) e di una scuola per cineasti (il Centro Sperimentale di Cinematografia). Attraverso la Film Commission stiamo anche promuovendo il territorio della nostra regione come location per il cinema di tutto il mondo. Il mondo del cinema e degli audiovisivi va sostenuto e implementato anche attraverso azioni formative mirate, che diano garanzia di un continuo aggiornamento di competenze e di una crescita di innovazione. E’ questa la ragione che ci ha spinti a sostenere i festival e le iniziative che ci sono state presentate".(29/08/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA