Da pigotte a dolls:mostra alla Triennale

Nello spazio Viterbi del palazzo della Provincia, l’esposizione delle dolls (pigotte) in plexiglass per l’Unicef vivrà giovedì 22 novembre una sua anteprima bergamasca. Alle 19 una ventina di pigotte-dolls verranno presentate dalla presidente Unicef Ermanna Vezzoli, dal presidente Valerio Bettoni e da una madrina speciale, Alessandra Facchinetti. Spiega l’assessore alla Cultura Tecla Rondi: «La Provincia ha sempre sostenuto i progetti Unicef, ci crede ed è orgogliosa di questa ultima creazione che ha moltissimi agganci con la terra orobica».

Quindi le pigotte diventate ormai oggetto di design si trasferiranno alla Triennale di Milano (in viale Alemagna 6) dove il 6 dicembre alle 18,30 contribuiranno a inaugurare il museo del design. Successivamente, il 18 dicembre alle 18,30, le dolls verranno messe all’asta a cura di Sotheby’s nel salone d’onore della stessa Triennale. Dei 73 designer che hanno «vestito» le bambole Unicef, alcuni sono bergamaschi: Maria Teresa Azzola, Mariella Bettineschi, Claudio Bronzini, Enzo Catellani, Luis Ceriali, Serena Longaretti e Giovanni Minelli. Altri bergamaschi hanno aiutato l’evento: il fotografo Paolo Da Re, Catellani & Smith, Gruppo Masserdotti, I Pinco Pallino, Lamiflex, Perletti, Trend.

La mostra alla Triennale si svolge sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e ha il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Milano, della Provincia e del Comune di Bergamo, del Politecnico di Milano.(21/11/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA