Ezio Pirovani, mostra personale a Gorle

Espone in questi giorni una sua personale a Gorle il pittore bergamasco Ezio Pirovani. La mostra si svolge con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Gorle.La pittura di Ezio Pirovani è inconfondibile per quella sua originale scelta di cromatismi orientati prevalentemente su tonalità rosse.
Si tratta di un «gioco» di colori che fa da sfondo e che, nel medesimo tempo, risulta come «sostegno» voluto di proposito all’intera composizione dell’immagine. In tal modo l’insieme del soggetto rappresentato si inserisce in una atmosfera calda, ma pure preziosa, per stabilire una armonia che mai si contraddica con la realtà, seppur fittizia come è appunto quella che l’artista dipinge sulla tela. Infatti quest’ultima realtà esiste solo in quanto «dipinta», per cui essa diviene soltanto «richiamo» all’altra realtà, cioè l’entità del soggetto in quanto tale e che possiamo sperimentare direttamente con i nostri sensi. Ne consegue che di tale realtà fittizia l’ideatore è unicamente l’artista che la «crea», immaginandola come vuole e componendola come vuole. È così che possiamo spiegarci le scelte tecniche e stilistiche di Ezio Pirovani, il quale dà a vedere di «dilettarsi» in pienezza e donare ai soggetti raffigurati le luci e le trasparenze che meglio preferisce e, appunto, avvolgendole in quel complesso di rossi, più o meno accentuati, ma pur sempre preziosi nella loro stesura e che danno vivacità e movimento all’intero dipinto.
Non si pensi che Ezio Pirovano voglia usare tonalità monocrome. Al contrario, se il predominio e la preferenza sua va per questi specifici cromatismi, i suoi rossi si compongono e si scompongono senza creare contrasti di sorta. Anche perché le altre tonalità che gli propone la sua tavolozza, Ezio Pirovani sa sfruttarle al meglio, pur lasciando loro un «compito» di secondaria importanza ma non mai di inutile «presenza». Osservate con questo obiettivo le opere di Ezio Pirovani, paesaggi o nature morte che siano, acquistano autentico valore artistico dove la personalità dell’autore, oltre alla sua esperienza, viene a sottolineare la sua bravura.

Durata della mostra
fino al 14 maggio
Orari
feriali dalle 15,30 alle 19; festivi dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19; chiuso il lunedì
Dove
Centro culturale, via Marconi 5 – GorleLino Lazzari

© RIPRODUZIONE RISERVATA