Festa in cittàcon i gruppi folcloristici

La Federazione italiana tradizioni popolari in collaborazione con il Ducato di Piazza Pontida organizza domenica 13 ottobre in Città Alta il terzo incontro con i gruppi folcloristici della Lombardia

La manifestazione è organizzata con l’intento di offrire un giorno di incontro fra i gruppi tradizionali lombardi. Parteciperanno circa 50 gruppi tra folclorici, sbandieratori, gruppi in maschera, cortei storici, cori folcloristici.

Il corteo sarà aperto dal duca di Piazza Pontida, Liber Prim Bruno Agazzi e dal presidente nazionale della F.I.T.P. dott. Lillo Alessandro.

Una giornata indimenticabile per la città di Bergamo con oltre mille artisti amatoriali provenienti dalle rispettive province.

Il programma della manifestazione

Ore 9,00 - Arrivo degli autobus presso Colle Aperto - Città Alta

Ore 9,30 - Raccolta dei Gruppi a Colle Aperto e sfilata musicale con il seguente percorso: inizio sfilata da Colle Aperto, si prosegue per piazza L. Mascheroni, via B. Colleoni, si oltrepassa piazza Vecchia, via Gombito, si prende a destra per la via Mario Lupo, lavatoio di Piazza Angelini, via G. Donizetti, piazza Mercato di Scarpe (arrivo della funicolare), ancora via Gomito quindi piazza Vecchia ed arrivo al sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore.


Ore 11,00 - Santa Messa Solenne nella Chiesa di Santa Maria Maggiore
Con canti eseguiti dai gruppi partecipanti

Ore 12,30 - Pranzo Conviviale dei Gruppi presso il parco di S. Agostino.

Ore 14,30 - Inizio performance dei Gruppi sul palco predisposto in Piazza Vecchia, circa 10 minuti ognuno.

Ore 18,00 - Termine della manifestazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA