Flavio Oreglio alla Festa della Spi-Cgil

Flavio Oreglio arriva a Bergamo per la 7a edizione della Festa provinciale degli iscritti Spi-Cgil. Lo spettacolo dell’artista comico, portato alla ribalta dalla trasmissione televisiva Zelig, è in programma per mercoledì 13 settembre al Creberg Teatro Bergamo (ex Palacreberg). I cancelli saranno aperti dalle ore 14.30, mentre l’inizio della festa è previsto per le ore 15.00 con le premiazioni SPI e l’estrazione di tre buoni premio-viaggio dell’Etli (la cerimonia di apertura durerà circa un’ora). A seguire, lo spettacolo di Oreglio.

L’ingresso, gratuito, sarà riservato ai soli iscritti SPI di Bergamo e del comprensorio. Per riservare il proprio posto numerato è necessario confermare la presenza e ritirare il biglietto presso la sede del sindacato pensionati CGIL di via Garibaldi a Bergamo o in una delle quaranta sedi che si trovano sul territorio provinciale (www.lomb.cgil.it/spibg/spi_sedi.htm). Durante la Festa verrà assegnato il Premio Anziani per Bergamo, che tradizionalmente viene conferito al cittadino bergamasco che si è distinto nella propria specifica attività, sia essa di interesse sociale, artistico o lavorativo, oppure a chi ha compiuto imprese di particolare valore.

Quest’anno lo Spi-Cgil ha deciso di assegnare il riconoscimento a Lucia Galimberti «il cui lungo e appassionato impegno», si legge sulla targa che le verrà consegnata, «ha contribuito alla crescita e allo sviluppo delle politiche sociali della nostra provincia a tutela delle famiglie e degli anziani». Insegnante di lettere e, successivamente, assistente sociale e responsabile presso la Provincia di Bergamo del settore psichiatrico e poi di quello delle politiche sociali dal 1985 al 1999, Lucia Galimberti è stata anche assessore del Comune di Brignano per tre legislature, oltre che vice-presidente dell’USL 13 di Treviglio negli anni ’80. Negli ultimi tempi è stata impegnata nella Repubblica Democratica del Congo in un’esperienza di solidarietà con un gruppo di donne.Info line per i partecipanti alla Festa (numero da pubblicare): 035.3594150. Per altre informazioni: [email protected](08/09/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA