I cabarettisti di Zelig al Bobadilla Sul palco arriva Diego Parassole

Martedì 25 ottobre, secondo appuntamento per la rassegna con i cabarettitisti di Zelig al Bobadilla di Dalmine. Sul palco Diego Parassole. Diplomato in drammaturgia presso la Civica Scuola di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, ad oggi ha scritto e interpretato cinque spettacoli: Trigomini(1990), Vita da cani (1993), Sorridi sei su internet(2000). In teatro: La vita è un Canion con Anna

Galiena. Molteplici le sue esperienze in televisione a cominciare dal 1988 con Stazione di Servizio (Rai 1), serie di film con M. Messeri; Gran Premio (Rai 1 - 1990); Casa Vianello, Maurizio Costanzo Show, Italia Forza (T.M. Carlo), Medicine a confronto, Facciamo cabaret e Zelig. Attualmente lavora alla commedia comica sui temi dell’amore «Abbracciati da sola che c’ho d’andar via», insieme a Leonardo Manera e Paolo Migone, per la regia di Giancarlo Bozzo. Direttamente da Zelig Circus, con il suo personaggio «Pistolazzi».

I prossimi spettacoli sono in programma martedì 15 novembre con Roberto De Marchi; martedì 29 novembre con Pozzoli De Angelis; martedì 13 dicembre con Andrea Vasumi. Inizio dello spettacolo di cabaret alle 22.30

La serata al Bobadilla propone varie alternative:

1) ore 20,30/20,45 cena seduti al tavolo c/vini compresi e Musica dal vivo + Spettacolo cabaret Zelig + musica con D.J. (dopo lo spettacolo) €. 40,00

2) ore 20,30 /20,45 cena a buffet c/1 consumazione e musica dal vivo + spettacolo cabaret Zelig + musica con D.J. (dopo lo spettacolo) €. 15,00

3) dalle ore 22,00 ingresso c/1 consumazione + spettacolo Zelig + Musica con D.J. (dopo lo spettacolo) €. 10,00

4) ingresso dopo lo spettacolo c/ 1

consumazione + musica con D.J. €. 10,00

www.bobadilla.it

(23/10/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA