Le porte delle chiese della diocesi realizzate da una ventina di artisti

Una esposizione oltremodo ricca di interesse sul piano artistico è in corso in questi giorni a Seriate con il titolo «La Porta del Cielo». Si tratta dell’esposizione iconografica di una ventina di porte di chiese realizzate dal 1936 al 2005 da artisti bergamaschi e non per le parrocchiali della nostra diocesi. La rassegna è organizzata dall’Asav (Associazione seriatese arti visive) con il patrocinio del Comune di Seriate, con l’apporto del curatore arch. Attilio Pizzigoni e con fotografie di Giuseppe Vezzoli. Tale esposizione ha lo scopo di proporre una riflessione sulla porta di ingresso alla chiesa, che raccoglie profondi concetti teologici e mistici, oltre che rappresentare uno stimolo per la progettazione architettonica e scultorea della porta stessa.Questi gli artisti e le porte di chiese da loro realizzate: Giacomo Benevelli, chiesa di S. Maria a San Paolo d’Argon; Mario Botta, chiesa del Centro pastorale di Paderno di Seriate; Piero Brolis, chiesa ipogea del Seminario vescovile di Bergamo; Costante Coter, chiesa di S. Maria delle Grazie a Bergamo; Franco Daverio, chiesa parrocchiale di Redona; Giancarlo Defendi, chiesa di S. Nicola a Vaprio d’Adda; Gianni Grimaldi, chiesa parrocchiale di Santa Brigida; Giuseppe Guerinoni, chiesa di S. Giovanni Battista ad Albegno; Mino Marra, chiesa della Beata Vergine Immacolata a Longuelo; Alberto Meli, chiesa di S. Martino a Sarnico; Attilio Nani, chiesa di S. Pietro e Paolo a Verdello; Claudio Nani, chiesa del «Paradiso» a Clusone; Flavio Pozzi, chiesa di S. Martino in Borgo Canale; Egidio Sartori, Oratorio presso la parrocchiale di Ranica; Federico Severino, chiesa di S. Antonio Abate a Pozzo d’Adda; Giuseppe Siccardi, chiesa di S. Pancrazio a Gorlago.

Durata della mostra

fino al 28 maggio

Dove

Sala espositiva «Virgilio Carbonari», Palazzo comunale - Seriate

(26/05/2005)Lino Lazzari

© RIPRODUZIONE RISERVATA