Marco Rota in Spagna con il mito di Zanni

Madrid o meglio ad Alcalá de Henares, 25 chilometri più a nord, dove il Teatro del Finikito diretto da Carlo Boso organizza, fino al 13 luglio, il «Festival internacional del arte de la commedia». Al festival partecipa anche il bergamasco Marco Rota con il suo Teatro Viaggio, che ricambia così la visita del Finikito a Bergamo per la rassegna «Zani et Arlichini», la scorsa primavera.

Il «Viaggio» si esibisce con «Zani padrone di se stesso», conferenza buffa, o lezione-spettacolo, sull’identità e la nascita di Zanni, il prototipo del servo della Commedia. Rota presenta inoltre il libro «Zani mercenario della scena europea», curato da Annamaria Testaverde ed edito da Moretti&Vitali, che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno tenutosi a Bergamo nel 2002.

Il programma della manifestazione comprende i Furbi di Barcellona («Tocata y fuga»), VeneziaInScena diretta da Adriano Iurissevich («Florindo rapito»), le FC produçoes teatrais di Lisbona dirette da Filipe Crawford («Las desventuras de Isabella») e lo stesso Finikito con «Don Quijote». È una ricognizione delle compagnie che producono teatro secondo lo stile della commedia. Per informazioni, www.elteatrodelfinikito.com.

(02/07/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA