Musica, teatro e non solo
Asm finanzia la cultura

Trecentoventimila euro. A tanto ammonta la quota distribuita a Bergamo dal 2006 al 2008 dalla Fondazione Asm per finanziare progetti di carattere culturale e sociale. I dati sono stati comunicati a Palafrizzoni dove è stato illustrato il bilancio sociale 2005-2008 della Fondazione nata a Brescia nel 1999 e nella quale la nostra città è entrata a far parte quattro anni fa, a seguito della fusione avvenuta a fine 2004 tra la municipalizzata Bas e Asm Spa.

«Nel 2006 – spiega Carlo Salvioni, consigliere della Fondazione che rappresenta Bergamo – al nostro territorio sono stati assegnati 90 mila euro di finanziamenti, 110 mila nel 2007 e 120 mila l’anno scorso. A questi si devono poi aggiungere ulteriori 300 mila euro ottenuti direttamente dalla società Asm, oggi A2A, per sostenere attività di carattere sociale e culturale (dagli oltre 100 mila euro al Gleno ai circa 40 mila alla Gamec), per un totale di oltre 600 mila euro».

I progetti che la Fondazione Asm ha finanziato per la Bergamasca spaziano da mostre organizzate alla Gamec alla manifestazione “Bergamo film meeting”, accanto al sostegno dato alla programmazione artistica di associazioni come Il cavaliere giallo, Centro Anymore o per le iniziative del Centro ricerche Baleri e le attività della fondazione Bergamo nella storia.

In ambito musicale ha beneficiato dei contributi assegnati l’orchestra Donizetti e, per un intero triennio, la Società del quartetto e il Jazz Club Bergamo, oltre che alcune attività musicali delle associazioni Antiqua e Celidonia, del gruppo Antiche armonie e della fondazione Gioventù musicale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA