Notte bianca della recitazione
Il Teatro Prova presenta la stagione

I ragazzi sono seduti nel grande spazio della sala teatrale. A turno uno di loro si alza e si avvicina a un compagno, con un’intenzione ben precisa che deve avere elaborato prima, e pronuncia il proprio nome.

A sua volta, il ragazzo raggiunto si alza e si avvicina a un altro e così via, fino a che, dalla situazione di partenza, se ne ricrea una completamente nuova. Poco dopo i ragazzi si cimenteranno in una variante di questo gioco, che consiste nel formare un grande gruppo che aumenta man mano di numero, fino ad assumere la forma di un unico, grande agglomerato umano. Sono prove tecniche di teatro, piccoli giochi di ruolo, tentativi di improvvisazione, studi sullo spazio e il tempo attraverso l’acuirsi dei sensi.

Tutto questo e molto altro è stata, per i venticinque ragazzi che vi hanno partecipato, la notte bianca organizzata sabato (dalle nove di sera alle nove della mattina successiva) da Teatro Prova. «Ci siamo divertiti e siamo veramente tutti molto contenti - ci conferma Andrea Rodegher, il presidente di Teatro Prova, che ha condotto e seguito con un gruppo di suoi attori, tutte le fasi della lunga notte di teatro -: è andata davvero molto bene».

La notte bianca ha aperto idealmente la serie di iniziative di Teatro Prova per la nuova stagione. Domenica prossima, infatti, nella sede di via San Giorgio (via San Giorgio 4/a a Bergamo, tel: 035.4243079, sito del Teatro Prova ), si terrà un’intera giornata di festa per l’apertura ufficiale della stagione 2014/2015. Dalle dieci del mattino alle cinque del pomeriggio (ingresso gratuito, pranzo al sacco), gli attori di Teatro Prova accoglieranno gli spettatori e chiunque voglia passare a dare un’occhiata con spettacoli, incontri, laboratori per bambini, letture e la presentazione di uno spettacolo di nuova produzione «Mondo di silenzio».

Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 6 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA