Settembre con «Notti di luce» e il concerto-evento di Lucio Dalla

Ci sarà anche il concerto-evento di Lucio Dalla ad accendere la settima edizione di «Notti di Luce», la manifestazione voluta dalla Camera di Commercio, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, per stabilire con i cittadini un rapporto di condivisione e di fruizione della città, che si terrà da giovedì 8 a sabato 10 settembre a Bergamo.

Il filo conduttore della tre giorni di manifestazioni è quello dell’improvvisazione, intesa come invenzione, fantasia, fiaba e sogno. In questo contesto si inseriscono il tema della Commedia dell’Arte, e gli spettacoli di musica, danza e luce in una sorta di festa popolare che animerà le notti di settembre della nostra città.«Notti di luce» si presenta quest’anno con una nuova formula concepita e strutturata in forma itinerante. Lungo il palcoscenico ideale del Sentierone che collega Piazza Dante, antico cuore economico, sociale e culturale con Palazzo Frizzoni, sede dell’amministrazione cittadina, il pubblico sarà condotto nel corso di tutte e tre le serate tra i due estremi del percorso dai palloni aerostatici autoilluminati e dalle ballerine acrobate dell’architetto della luce Valerio Festi.

Sui due palcoscenici allestiti per l’occasione nella piazza antistante Palazzo Frizioni e al Quadriportico del Sentierone si terranno in prima serata, alle 21, gli spettacoli ispirati alla commedia dell’arte e all’arte dell’improvvisazione.

Questo il programma

Giovedì 8 settembre - Saranno di scena Nick the Nightfly Montecarlo Nights Orchestra con lo spettacolo «Blues to bop», una produzione in esclusiva per «Notti di Luce». Con le voci soliste di Nick e di Sarah Jane Morris e la tromba di Franco Ambrosetti il repertorio proposto prende avvio dal blues per approdare al be bop di Charlie Parker attraverso il soul jazz di Horace Silver

Venerdì 9 settembre - Il noto attore Titino Carrara nel ruolo di Arlecchino, e la compagnia di danzatori acrobati Kataklò Dance Theatre metteranno in scena «Thecnopolis», uno spettacolo già presentato con grande successo a Bergamo nel settembre 2004 in occasione del Convegno Mondiale IASP dei Parchi scientifici e tecnologici.

Sabato 10 settembre - Il concerto di Lucio Dalla. In esclusiva per «Notti di Luce», rappresenta una tappa importante nella evoluzione jazzistica di Dalla con gli arrangiamenti di Fabio Coppini (suo pianista e collaboratore inseparabile) e Gabriele Comeglio. Oltre alle note canzoni come Caruso o Piazza Grande, sono previste incursioni nel repertorio jazzistico come il famoso blues di Charlie Parker «Au Privave» e l’intramontabile «Over the rainbow».

Per tutta la durata delle tre serate le installazioni luminose di Clay Paky, azienda bergamasca leader nei sistemi di illuminazione professionale e architetturale daranno un tocco magico a Piazza Dante, al Sentierone, a Palazzo Frizzoni e a Porta San Giacomo.

Nei giorni precedenti gli spettacoli, martedì 6 e mercoledì 7 settembre, si terranno degli stages gratuiti e aperti al pubblico di improvvisazione jazz con Franco Ambrosetti e di improvvisazione teatrale sulla figura di Arlecchino e la Commedia dell’Arte con Titino Carrara.

Infine, da martedì 6 a sabato 10 settembre, nel cortile di Palazzo Frizzoni sarà allestita una mostra delle opere premiate alla XXI edizione del «Premio nazionale di pittura Ermenegildo Agazzi».

(28/06/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA