iPhone con iOs7:
finalmente... Android

Semplice, colorato, trendy e un po'… «androidiano». È finalmente arrivato per tutti gli utenti Apple l'attesissimo iOs 7, il nuovo sistema operativo di iPhone, iPad e iPod Touch.

Semplice, colorato, trendy e un po'… «androidiano». È finalmente arrivato per tutti gli utenti Apple l'attesissimo iOs 7, il nuovo sistema operativo di iPhone, iPad e iPod Touch.

Come e dove
A partire dalle 19 di mercoledì 18 settembre, ora ufficiale del rilascio, milioni di utenti in tutto il mondo si sono collegati per accaparrarsi subito l'aggiornamento (gratuito) e hanno messo a dura prova i server della Mela: non spaventatevi, dunque, se l'upgrade del vostro device si rivela più lungo del solito.

Le procedure per installare iOs 7 sono due: si può scaricare l'aggiornamento tramite iTunes collegando via cavo il device al Mac o al Pc, oppure seguire la procedura wireless, cioè direttamente dal proprio iPhone o iPad cercando «aggiornamento software» nelle impostazioni.

Prima di procedere, è utile aggiornare tutte le app già installate sul dispositivo, cancellando magari quelle che non si usano più, ed è consigliatissimo (non si sa mai) un backup dei dati oltre che l'aggiornamento di iTunes.

Ridisegnato, sembra un Android
Completamente ridisegnato, il nuovi sistema operativo di Apple è intuitivo, colorato e ricco di nuove funzionalità. Una per tutte: il pannello di controllo che compare quando si fa scivolare il dito verso l'alto sullo schermo.

Da qui si possono attivare in un batter d'occhio il bluetooth, il wifi, la fotocamera e altro, proprio come accade sul sistema operativo Android, l'avversario di sempre che questa funzione la offre già da tanto tempo.

E non è un caso che in rete uno degli sfottò più popolari degli androidiani contro i fan della Mela sia proprio: «Finalmente anche voi avete Android!». Buon aggiornamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA