A Leroy Merlin per quattro anni un posto su due sarà per i seriatesi

L’accordo Per l’anno in corso la quota dei nuovi assunti riservata ai residenti sarà del 20 per cento.

«Abbiamo sottoscritto un Accordo per il quale il punto vendita Leroy Merlin Italia di Seriate si impegna all’assunzione di cittadini di Seriate per la quota del 20% dei posti di lavoro per l’anno 2022, percentuale da incrementare al 50% negli anni successivi (l’Accordo infatti ha durata di cinque anni) tramite lo Sportello Lavoro dell’Ambito di Seriate». La notizia è declinata dal sindaco Cristian Vezzoli ed è contenuta in una recente delibera di Giunta .

La tensostruttura nel parcheggio

L’accordo dell’assunzione di personale seriatese è quanto sta più a cuore al sindaco ed è la prima soddisfazione a seguito del risultato della trattativa intercorsa fra Comune e Leroy Merlin in merito al rilascio dell’autorizzazione a posizionare una tensostruttura di esposizione e vendita di prodotti nel parcheggio pubblico pertinente all’area commerciale. La tensostruttura di cui Leroy Merlin ha chiesto il consenso alla posa, occupa una superficie di 760 metri quadrati nel parcheggio dinanzi al punto vendita e dunque comporta una sottrazione, nel periodo dal 1 marzo al 30 settembre, di posti auto a servizio della clientela, e modifica i contenuti dello strumento urbanistico approvato al momento della costruzione e apertura del punto vendita .

«Un accordo di durata quinquennale per il quale ogni anno Leroy Merlin presenterà al Comune domanda di installazione della tensostruttura almeno 30 giorni prima della posa»

La variazione urbanistica non può avvenire sic et simpliciter, infatti se si riducono gli stalli di sosta previsti nel progetto esecutivo approvato dal Comune, bisogna trovarne altrettanti in altro luogo, oppure bisogna monetizzare la sia pur temporanea modifica. Ed è ciò che è avvenuto con l’Accordo fra Comune e Leroy Merlin.

Diecimila euro ogni anno al Comune

Un accordo di durata quinquennale per il quale ogni anno Leroy Merlin presenterà al Comune domanda di installazione della tensostruttura almeno 30 giorni prima della posa e, non essendo in grado di reperire parcheggi compensativi a quelli occupati con la struttura, entro 60 giorni dal ricevimento della Pec con l’autorizzazione, verserà al Comune 10mila euro . In caso di mancato versamento della monetizzazione per l’occupazione suolo, sarà revocata l’autorizzazione e la struttura dovrà essere rimossa entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione del Comune di mancato pagamento e mancato rispetto dell’Accordo.

Inoltre Leroy Merlin in occasione delle selezioni di assunzione del personale da assegnare al punto vendita stagionale si impegna a riservare una quota ai cittadini seriatesi previo esame dei curricula vitae ed esito positivo del colloquio individuale. «L’importo di 10mila euro sarà destinato a sostegno del commercio seriatese anche in accordo e collaborazione con l’associazione Botteghe di Seriate» appunta il sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA