Incidente di Ranica. Resta in coma il 17enne, ascoltati i testimoni

LO SCHIANTO. Le condizioni del giovane di Torre Boldone sono stazionarie, proseguono le indagini della Polizia locale.

Resta stazionario, ancora in coma, il ragazzo di 17 anni di Torre Boldone rimasto ferito in un incidente in moto martedì mattina a Ranica . Il giovane, che una volta arrivato all’ospedale Papa Giovanni XXIII era stato subito sottoposto a un intervento chirurgico per il politrauma riportato, è ricoverato in Terapia intensiva e la prognosi è riservata.

Intanto gli agenti della Polizia locale di Ranica, intervenuti per i rilievi, hanno ascoltato alcuni testimoni dello schianto e stanno visionando le riprese delle telecamere che inquadrano quel punto di via Marconi, all’altezza del parcheggio del complesso commerciale con il bar Le Torrette. Si tratta delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale e di quelle di privati.

Leggi anche

Erano le 7,45 quando il diciassettenne si è schiantato contro un palo della segnaletica stradale d opo avere urtato il cordolo del marciapiede mentre viaggiava in direzione Torre Boldone-Alzano. Sul selciato c’è il segno di una frenata lungo circa 4 metri e per altri 25 metri la strisciata della carrozzeria della moto Ktm da cross. Il ragazzo è finito contro il palo che segnala lo stop per chi esce dal parcheggio e il divieto d’accesso per chi arriva da via Marconi, mentre la sua moto ha proseguito la corsa per altri 15 metri. Cosa abbia provocato la sbandata, è il quesito a cui gli agenti della Polizia locale stanno cercando di dare risposta in tempi brevi.

Le testimonianze avrebbero già fornito elementi utili, le telecamere potranno essere ancora più precise per ricostruire la dinamica. In particolare, si sta cercando di accertare se in quel momento un veicolo stesse uscendo dal parcheggio: la sua manovra potrebbe aver provocato la reazione del ragazzo, che una volta toccato con la ruota il cordolo del marciapiede non sarebbe più stato in grado di controllare la Ktm. Resta l’invito a eventuali testimoni di contattare il comando della Polizia locale al numero 035.479013.

Leggi anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA