Anche Paganelli finisce il Tor de Géants. Prima delle bergamasche e 4ª tra le donne

ULTRA TRAIL. Dopo Luca Picinali, 10° assoluto e al traguardo mercoledì 13 settembre, giovedì 14 hanno finito il Tor de Géants anche Oliviero Bosatelli, 18° assoluto, e Melissa Paganelli, prima delle bergamasche, 4ª tra le donne e 23ª assoluta.

Paganelli,30enne valdostana trapiantata a Orezzo e in forza al Team Elle Erre, ha concluso le sue fatiche (330 km, +24mila metri di dislivello) alle 4,06 di giovedì mattina - tempo di 90h05’13” - con un poco di rammarico per aver sfiorato il podio ma con la consapevolezza di aver disputato una grande prova nella quale ha scongiurato anche l’ipotesi del ritiro perché non riusciva ad alimentarsi. Ha migliorato di quattro ore il suo tempo del 2021, ma allora conquistò il secondo posto, a testimonianza di una competitività schizzata alle stelle. «Nell’ultimo giorno le gambe giravano: sono tornata a pensare alla classifica quando avevo messo via il pensiero…».

Applausi pure per Bosatelli, 18° assoluto

Applausi anche per Oliviero Bosatelli, 54 anni, che ha strappato il diciottesimo posto assoluto (87h20’44”) : «Da metà gara in avanti, ho avuto molti problemi con le vesciche, e gli ultimi chilometri sono stati impegnativi - le parole del vigile di fuoco di Gandino che qui vinse due volte -. Ho voluto fortemente portarlo a termine e ce l’ho fatta». Ricordiamo che mercoledì sera era arrivato al traguardo il primo bergamasco, il 49enne gandinese Luca Picinali, decimo assoluto con il tempo di 81h05’. Infine, Matteo Bolis (Gs Altitude), nella tarda serata di ieri ha terminato l’infinito Tor de Glaciers di 450 km al nono posto dopo 146 ore e 56 minuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA