Maturità al via per novemila bergamaschi

ESAMI AL VIA. Ormai ci siamo, è la mattinata della prima prova scritta per i 536mila studenti italiani chiamati a sostenere l’esame di maturità. In Bergamasca sono circa 9mila.

«L’esame di maturità va affrontato con serietà e grande serenità, non posso dare anticipazioni sul contenuto delle tracce, ma è il classico esame di italiano. Per l’orale si partirà da un test, da un problema, un documento ed è importante mostrare è stato assimilato, una capacità di analisi critica. Non fatevi travolgere dall’ansia». Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara intervenuto a Tg2 Post.

Ormai ci siamo, è la mattinata della prima prova scritta per i 536mila studenti italiani chiamati a sostenere l’esame di maturità. A giudicare l’esito delle tre prove (due scritti e il colloquio orale) sarà un esercito di docenti (14mila le commissioni). Poco meno di 9mila i candidati bergamaschi, tra interni ed esterni.

Lunedì 19 giugno si sono insediate le 218 commissioni (miste, con tre docenti interni e quattro esterni incluso il presidente). Si parte mercoledì 21 giugno con il tema di italiano; il 22 giugno sarà la volta della prova disciplinare, sempre scritta. Da ultimo il colloquio, secondo un calendario che varia da scuola a scuola.

La premier Meloni ai maturandi: buttatevi nel vostro sogno, siate creativi

«C’è chi proseguirà negli studi universitari, chi sceglierà di abbracciare un’esperienza lavorativa: qualsiasi sia la scelta che farete ricordate che voi siete i padroni del vostro destino. Siate creativi, buttatevi a capofitto nel vostro sogno, qualsiasi sia. Credeteci con tutte le vostre forze per realizzarlo. Voi siete i protagonisti di quel libro che si chiama vita. Vale la pena di vivere e di leggere quel libro con tutta l’intensità possibile». Così la premier Giorgia Meloni, in diretta con la «Notte prima degli esami» di Skuola.it.

«Ricordo ancora quei giorni carichi di tensione: lo studio a perdifiato che precedeva gli esami finali, l’adrenalina, la consapevolezza che lì si metteva, in qualche giorno, in poche ore, tutto il lavoro che era stato fatto per anni. Ma ricordo anche l’emozione, sapendo che di lì a poco si sarebbe aperto un capitolo completamente vuoto per la propria vita. Così sarà anche per voi», ha concluso Meloni, parlando del suo esame di Maturità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA