Pienone in centro tra giostre e Santa Lucia. Lunghe code e traffico in tilt - Foto e video

LA DOMENICA. Traffico intenso, tantissima gente: aria di Natale e di grandi occasioni in centro a Bergamo.

Insomma, a Bergamo è già «Christmas time». E se si attende il gran giorno - domenica prossima -, quando verranno ufficialmente accese tutte le luminarie, compreso l’albero gigante in piazza Vittorio Veneto, i bergamaschi domenica 19 novembre hanno preso d’assalto il centro cittadino.

Piazzale Alpini

Complice il bel tempo, code alla chiesa di Santa Lucia, tanta gente al Villaggio di Natale in piazzale Alpini e sul Sentierone. Sempre in piazzale Alpini gli appuntamenti saranno tanti: qui le 26 casette di legno rimarranno aperte fino al 26 dicembre, con annessa pista di pattinaggio e iniziative condivise con Nxt Station. Domenica 10 dicembre arriverà Santa Lucia, il 25 Babbo Natale, mentre nel fine settimana torneranno gli artisti di strada e le esibizioni musicali con zampognari e cornamuse. La notte della Vigilia il villaggio ospiterà inoltre la Messa di Natale celebrata dalla Caritas nel piazzale Autolinee alle 22 e, a seguire, panettone e spumante per tutti.

In piazza Matteotti

In piazza Matteotti è invece entrata in funzione l’ormai tradizionale ruota panoramica, che propone una vista suggestiva della città dall’alto. Piace anche la tradizionale giostra per bambini in piazza Vittorio Veneto. In via XX Settembre è iniziato il via vai dei più piccoli che, con occhi emozionati e letterina in mano, fanno visita a Santa Lucia nella chiesa della Madonna dello Spasimo per esprimere i loro desideri in vista della notte più lunga dell’anno.

Piazza Vittorio Veneto

In piazza Vittorio Veneto l’attenzione è tutta per l’albero di Natale che verrà allestito di tutto punto con luci e addobbi in vista dell’accensione, programmata per domenica prossima, mentre sul Sentierone si sono aggiunte per il fine settimana le bancarelle allestite da Comap, l’associazione degli ambulanti che venerdì prossimo inaugurerà in piazza Matteotti le casette del «Mercatino di Natale», con i prodotti artigianali ed enogastronomici, disponibili fino al 7 gennaio.

Code verso Città Alta

A dicembre arriverà sul Sentierone anche la tradizionale Capanna di Natale de L’Eco di Bergamo, allestita sin dal lontano 1951. Nel frattempo, lunghe code anche per Città Alta: complice la «Festa del cioccolato» che ha attirato il grande pubblico in piazza Cittadella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA