Cortina, oro di Marta Bassino nel parallelo
L’allenatore bergamasco: «Un’emozione»

L’Italia ha finalmente infranto l’astinenza da medaglie ai Mondiali di sci alpino in corso a Cortina d’Ampezzo conquistando un oro nel parallelo con Marta Bassino, 24enne di Cuneo. Esulta il tecnico Daniele Simoncelli, di Valbondione: «Abbiamo rotto il ghiaccio. Un oro fortunato, sospirato e ce lo godiamo tutto».

«Abbiamo rotto il ghiaccio. Un oro fortunato, sospirato e ce lo godiamo tutto». Esulta Daniele Simoncelli, allenatore bergamasco di Marta Bassino, oro iridato nel gigante parallelo. La prima medaglia italiana porta la firma della campionessa cuneese di Borgo San Dalmazzo, punta di un Gruppo Élite con Federica Brignone e Sofia Goggia, il rimpianto iridato con la «R» maiuscola. «C’era tanta tensione - continua il tecnico di Valbondione - soprattutto per le aspettative che avevano creato indubbiamente pressione. Nelle altre gare aveva inciso parecchio una serie di fattori. In primis una neve particolare e pettorali non proprio ottimali. Stavolta ci siamo ripresi tutto con gli interessi, comprese le seconde run tutte sulla pista rossa ossia quella nettamente più favorevole.

La qualifica per un centesimo, la semifinale con Worley passata per il pettorale più alto e la finale ex aequo. Una sofferenza che si è trasformata in una liberazione. Marta è stata bravissima a mettere in pista tutta la sua sicurezza in una giornata emozionante che non dimenticheremo mai». L’altra faccia della medaglia, in ogni senso, l’ira di Federica Brignone contro un regolamento decisamente da rivedere (su tutte le contraddizioni spicca ritardo massimo fissato in 50 centesimi dopo la prima prova) e sul quale ha recriminato proprio dopo l’eliminazione nella sfida con Bassino: «Uno sfogo a botta calda - sottolinea Simoncelli - lascia ancor più il segno. Ma lo trovo giusto. Sono le norme ad essere sbagliate e vanno cambiate». Domani il gigante e una promessa: «Marta arriverà euforica, Federica arrabbiata. Ci faranno divertire».

© RIPRODUZIONE RISERVATA