Sabato il Giro di Lombardia da Bergamo a Como: ecco tutte le limitazioni al traffico

Ciclismo. Sabato 8 ottobre si corre il Giro di Lombardia, grande classica autunnale che vedrà in sella da Bergamo a Como il meglio del ciclismo internazionale. In provincia ben 150 km sui 235 complessivi, previste limitazioni al traffico.

Il conto alla rovescia per il Giro di Lombardia 2022 è quasi terminato: sabato 8 ottobre si correrà la 116ª edizione della grande classica autunnale che vedrà in sella il gotha del ciclismo internazionale. Dopo l’arrivo in città dei un anno fa con il successo di Pogacar davanti al nostro Masnada, sabato la partenza sarà da Bergamo. Via previsto in pieno centro (quartier generale fra largo Belotti e i Propilei) alle 10,05 con il trasferimento fino a via Borgo Palazzo (passando da viale Papa Giovanni e via Bono) dove alle 10,10 ci sarà il via effettivo.

In Bergamasca i primi 150 chilometri con le salite di Bianzano, Ganda, Dossena, Forcella di Bura e Colle di Berbenno

In provincia 150 chilometri con un po’ di salite nelle nostre valli, poi la carovana si dirigerà verso Como dove l’arrivo è previsto fra le 16,30 e le 17,30. In Bergamasca il percorso prevede il passaggio da San Paolo d’Argon, Trescore, Casazza, Spinone, la Valle Rossa con il Forcellino di Bianzano (665 metri sul livello del mare), Cene, Gazzaniga, Orezzo, la salita di Ganda (1.059 metri), Aviatico, Serina, Antea, Dossena (1.051 metri), San Giovanni Bianco, Olda, Peghera, Forcella di Bura (854 metri), Gerosa, Brembilla, Colle di Berbenno (697 metri), Berbenno, Ponte Giurino, Almenno San Salvatore, San Sosimo, Caprino, San Gottardo dove fra le 14 e le 14,30 la corsa entrerà in provincia di Lecco a Calolziocorte e proseguirà verso Como affrontando la salita del Ghisallo (758 metri), infine lo strappo di San Fermo della Battaglia (397 metri) da ripetere due volte inframezzato dal Civiglio (613 metri), asperità che caratterizzano gli ultimi trenta chilometri.

Le limitazioni al traffico

Queste le limitazioni al traffico emesse dal Comune di Bergamo in occasione del Giro di Lombardia. Dalle 8 alle 20 di venerdì 7 ottobre 2022: divieto di sosta in Pizzo della Presolana nell’area di parcheggio antistante il Palamonti.

Dalle 17 di venerdì 7 ottobre 2022 alle 15 di sabato 8 ottobre 2022: divieto di sosta e divieto di transito in Largo Belotti nell’area di parcheggio antistante gli Uffici Statali; in largo Gavazzeni, nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Roma e largo Belotti:

Dall’1,00 alle 12,00 di sabato 8 ottobre 2022: divieto di sosta in via monte Bianco.

Dalle 6 alle 12 di sabato 8 ottobre 2022: divieto di transito in via Tasso nel tratto compreso tra Largo Gavazzeni e via Monte Bianco, e in via Monte Bianco.

Dalle 4 alle 15 di sabato 8 ottobre 2022: divieto di sosta in via Adamello, via Monte Sabotino, largo Belotti; in viale Roma nel tratto compreso tra via Tasca e largo Porta Nuova; in largo Porta Nuova dietro i Propilei (lato Atb); in piazza Matteotti (Palazzo uffici ); in viale Papa Giovanni XXIII nel tratto compreso tra largo Porta Nuova e l’intersezione con via Paleocapa; in via Camozzi nel tratto stradale compreso tra viale Papa Giovanni XXIII e via Madonna della Neve;

Dalle 5 alle 15 di sabato 8 ottobre 2022: divieto di transito in via Adamello, e via Monte Sabotino, in largo Belotti, in viale Roma nel tratto compreso tra via Tasca e largo Porta Nuova; in largo Porta Nuova dietro i Propilei (lato Atb), in piazza Matteotti (Palazzo uffici); strada a fondo chiuso in corrispondenza dell’intersezione via Adamello/viale Roma;

Dalle 6 alle 11 di sabato 8 ottobre 2022: divieto di sosta in via Borgo Palazzo 60 metri dopo via Monte Cornagera (totem KM 0); lungo tutto il percorso della gara ciclistica (viale Papa Giovanni XXIII, piazzale Marconi, via Bono, via Borgo Palazzo

Dalle 8alle 12 di sabato 8 ottobre 2022: divieto di transito in Viale Papa Giovanni XXIII nel tratto compreso tra largo Porta Nuova e l’intersezione con Via Paleocapa; in via Camozzi nel tratto compreso tra viale Papa Giovanni XXIII e via Madonna della Neve.

Dalle 9,15 alle 10,30 di sabato 8 ottobre 2022: divieto di transito lungo tutto il percorso della gara ciclistica (viale Papa Giovanni XXIII, piazzale Marconi, via Bono, via Borgo Palazzo) e strada a fondo chiuso in corrispondenza delle intersezioni che adducono alle strade percorse dalla corsa ciclistica e istituzione del doppio senso di circolazione con contestuale senso unico alternato a vista, dove non previsto, consentito ai veicoli al servizio di diversamente abili, dei soli residenti, dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine.

In provincia

Le strade interessate dal passaggio del Giro di Lombardia saranno chiuse al traffico almeno 45 minuti prima del passaggio della corsa e riaperte dopo il passaggio dell’ultimo concorrente e di tutti i veicoli al seguito della manifestazione. Nel dettaglio il percorso lascerà Bergamo da via Borgo Palazzo e passerà da Seriate, Albano, San Paolo d’Argon, Trescore, Casazza, Spinone, la Valle Rossa, Cene, Gazzaniga, Orezzo, la salita di Ganda (1.059 metri), Aviatico, Serina, Antea, Dossena, San Giovanni Bianco, Olda, Peghera, Forcella di Bura, Gerosa, Brembilla, Colle di Berbenno, Berbenno, Ponte Giurino, Almenno San Salvatore, San Sosimo, Caprino, San Gottardo, quindi l’ingresso nel Lecchese passando da Calolziocorte fra le 14 e le 14,30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA