Parco della Trucca, dopo il flop del bando estivo apre un chiosco per gelati e caffè

La novità Nessun operatore aveva partecipato alla gara del Comune per allestire nel parco vicino all’ospedale uno spazio estivo. Ora, grazie alla disponibilità della Comap, i frequentatori avranno a disposizione fino a metà settembre un chiosco per caffè, bevande, bibite fresche e gelati.

I frequentatori del parco della Trucca avranno a disposizione fino a metà settembre un chiosco per caffè, bevande, bibite fresche e gelati. Palazzo Frizzoni aveva inserito anche l’area verde vicino all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo tra quelle messe a bando per gli spazi estivi di somministrazione. Per ben due volte nessun operatore ha risposto all’avviso pubblico del Comune, che a maggio ha introdotto un ulteriore sconto sulla tassa di occupazione del suolo pubblico, tenuto conto che non erano arrivate proposte e candidature per l’allestimento e la gestione dei tre spazi messi a bando, che comprendevano, oltre al parco intitolato a Martin Lutero alla Trucca, anche il parco Goisis e Sant’Agostino. Se le ultime due location hanno riscontrato interesse tra gli imprenditori del settore ristorazione, rispettivamente con Nutopia-Tassino e con la Comunità delle Botteghe di Città Alta, per la Trucca non si era fatto avanti nessuno.

Nessun gestore si era fatto avanti al bando estivo, ora aperto un piccolo chiosco che viene gestito a turno da quattro operatori

Orari e servizi

A questo punto serviva un operatore che garantisse quantomeno un presidio dell’area verde per tutti coloro che frequentano il parco più grande della città. Nelle scorse settimane è stato trovato l’accordo con la Comap, l’associazione degli ambulanti di Bergamo che si occupa di commercio su aree pubbliche. Una volta ottenuto il nullaosta dal Comune, una casetta in legno è stata allestita all’ingresso dello spazio verde sul lato di via Failoni. «Il nostro obiettivo è fornire una risposta con una proposta che garantisca un servizio ai frequentatori della Trucca – commenta Federica Nello, presidente della Comap –. Tengo a precisare che non ha nulla a che vedere con gli spazi estivi che sono attivi nel resto della città. Nel nostro caso si tratta di un piccolo chiosco che viene gestito a turno da quattro operatori. Abbiamo costruito un punto ristoro sperimentale che rimarrà aperto tutti i giorni dalle 8,30 alle 20 fino a metà settembre per offrire principalmente caffè, acqua e gelati». Estate salva dunque per i cittadini che intendono godersi l’area verde alla Trucca tra passeggiate, gite in bicicletta, tintarella, sapendo di poter contare su un chiosco per ristorarsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA