Corsa all’Europa, come stanno l’Atalanta e le sue concorrenti? Ecco l’analisi dei dati

scheda. Un approfondimento di Carlo Canavesi

Lettura 2 min.

T rentadue giornate alle spalle, sei ancora da giocare. Poche, in una stagione normale. Troppe, per azzardare pronostici, in una stagione folle come quella che stiamo vivendo. Ci sono sei squadre, dalla Lazio all’Atalanta (nel mezzo Juventus, Roma, Milan e Inter), che corrono per tre posti in Champions League, due in Europa League e uno in Conference League. Con decine e decine di scenari, legati alle eventuali vittorie delle suddette competizioni da parte delle squadre italiane ancora in corsa, ma anche alla possibile vittoria della Coppa Italia da parte della Fiorentina. E poi la situazione della Juventus, su cui pende la spada di Damocle della giustizia sportiva. Senza dimenticare le energie, fisiche e mentali, che le dirette concorrenti dell’Atalanta dovranno destinare alle semifinali europee in programma tra meno di dieci giorni. Per fare il punto abbiamo deciso di confrontare i numeri in media per partita di queste squadre, limitandoci al 2023. Perché si è capito, ormai, che la pausa per i mondiali ha spezzato il campionato in due tornei molto diversi tra loro, con una sola costante: il rendimento del Napoli. Vediamo dunque tutti i dati.