Danzando «Sulla Soglia» tra Bergamo e Brescia: l’appuntamento è a Coccaglio

L’EVENTO. Giovedì 3 agosto percorso di rivitalizzazione dei territori urbani attraverso l’arte della danza contemporanea.

Tappa dopo tappa il viaggio di Sulla Soglia porta avanti il suo obiettivo di collegare i capoluoghi di Bergamo e di Brescia valorizzando il patrimonio immateriale dei comuni delle province usando la danza come strumento di esplorazione e scoperta. Dopo aver esplorato i centri storici di Bergamo e Brescia e le stazioni di Seriate, Rovato e Montello, il percorso ha ormai superato la metà del suo tragitto e arriva giovedì 3 agosto alla stazione del comune di Coccaglio (Bs).

Che cosa è il progetto Sulla Soglia

Il progetto Sulla Soglia, promosso dalle associazioni ABC- Allegra Brigata Cinematica di Bergamo e Lelastiko di Brescia in collaborazione con Ecate Cultura e pensato in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, si sviluppa infatti in diverse tappe, proprio come un vero viaggio in treno, e si articola attraverso il coinvolgimento delle comunità con workshop di danza aperti alla cittadinanza e la somministrazione di interviste nei diversi luoghi per raccogliere storie e testimonianze.

Il prossimo appuntamento della rassegna

L’appuntamento di Coccaglio è per giovedì 3 agosto dalle 15 alle 18 con un laboratorio di danza su iscrizione, aperto a tutte le persone, presso la stazione FS di Coccaglio. Le tre ore saranno condotte da Marina Rossi, coreografa de Lelastiko e Serena Marossi, coreografa di ABC. Alle 18.49 e 19.49 si svolgono le performance aperte al pubblico con i e le partecipanti del laboratorio, i danzatori e le danzatrici di ABC e Lelastiko e la partecipazione delle associazioni del territorio. Le performance avranno la musica dal vivo del musicista Giò Miotto, che improvviserà seguendo la struttura coreografica costruita sul luogo della stazione di Coccaglio.

Questo momento è stato preceduto da due incontri preparatori condotti dalla danzatrice Giulia Imberti e Marina Rossi con le scuole di danza che hanno aderito al progetto: Alfa Dance, Gocce di danza, Arte e Danza. Durante gli incontri si è iniziato a esplorare insieme alle persone partecipanti il linguaggio artistico del progetto per mettere in relazione il corpo con lo spazio.

Le parole chiavi del percorso

Per ogni comune del tragitto c’è una parola chiave dalla quale parte il percorso artistico e performativo di esplorazione e movimento, a Coccaglio è “tempo”. Stare, giocare, dilatare, condensare, dialogare con il tempo.«La danza intreccia molteplici relazioni con il tempo, abitandone le sfumature e gli accenti dentro una tessitura continua, dove ogni passo, gesto, respiro nutre dinamiche, ritmi, pause, accelerazioni, intervalli» – spiega Marina Rossi de Lelastiko – «Tra una fine e un inizio, come un fiume, scorre il tempo. Sulla Soglia è un progetto che intende aprire prospettive inattese negli spazi e nei tempi del quotidiano. Sono danze, passi, gesti, suoni di un corpo collettivo che si risveglia e vuole esprimersi. Vuole portare Poesia nello scorrere del tempo senza sosta delle attività umane».

Impreziosisce questa tappa la collaborazione con il Museo d’arte orientale - Fondazione Mazzocchi, che organizza una visita guidata speciale alla mostra «Eva Dea, la donna dai più volti», una personale dedicata a Eva Dea, una delle rare pittrici parte della corrente del giapponismo italiano. La visita guidata propone un percorso sul tema del viaggio e del tempo ed è in programma giovedì 3 agosto alle 17.30 presso la Fondazione Mazzocchi a Coccaglio (informazioni e prenotazioni entro il 2 agosto: [email protected]).

È possibile iscriversi al laboratorio di danza inviando una mail a [email protected]. Il progetto avviene grazie alla Rete Ferroviaria Italiana che ha concesso l’utilizzo degli spazi. ABC – Allegra Brigata Cinematica e Lelastiko immaginano una rete territoriale di centri urbani interconnessi da un flusso artistico costante e partecipato, con le stazioni della linea ferroviaria come punti di amplificazione degli impulsi creativi.

Il calendario della manifestazione

Workshop e performance nelle stazioni ferroviarie:

Giovedì 3 agosto: Coccaglio

Venerdì 22 settembre: Grumello del Monte

Venerdì 29 settembre: Palazzolo sull’Oglio

Sulla Soglia fa parte del palinsesto Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, grazie al processo di co-progettazione partecipata attivato dai due Assessorati alla Cultura dei Comuni di Bergamo e di Brescia. È un progetto in collaborazione con i Comuni di Seriate, Rovato, Montello, Coccaglio, Grumello del Monte e Palazzolo sull’Oglio e con RFI Rete Ferroviaria Italiana.

Informazioni ulteriori

email: [email protected] - Ig e Fb: Sulla Soglia - sito: www.allegrabrigatacinematica.it/performance

© RIPRODUZIONE RISERVATA