Musica e balli con il Festival del folclore. E danza tutto il pubblico - Foto e video

Grande festa per il Festival internazionale del folclore, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.

Una piazza Matteotti sotto un cielo grigio denso di nubi ma riempita di colori e suoni: con le coreografie dei brasiliani del «Grupo Parafolclórico Vaiangá Região Amazônica – Belém do Pará», provenienti dalla zona dell’Amazzonia si è concluso domenica pomeriggio il 39° Festival internazionale del folclore, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida. Davanti a Palazzo Frizzoni si è radunata una folla di cittadini e di turisti, che hanno applaudito il gruppo.

I balli del Festival internazionale del folclore. Video di Beppe Bedolis

La giornata è iniziata con la Messa in Duomo, al termine i gruppi ospiti in città si sono ritrovati sotto i portici di Palazzo della Ragione per regalare un altro momento di esibizione. Qui anche il pubblico è stato coinvolto nelle danze.

L’allerta della Protezione civile non prometteva nulla di buono, tanto che l’esibizione finale, programmata per la prima volta in centro città, in piazza Matteotti, è stata in dubbio fino all’ultimo. Ma alla fine il maltempo ha graziato lo spettacolo conclusivo, che ha rappresentato anche un saluto ai partecipanti del Festival 2023, dando appuntamento alla prossima edizione, che celebra i 40 anni della manifestazione e cade anche nel centenario del Ducato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA