«Natura Vagante», quattro visite naturalistiche guidate sulle sponde del Brembo

L’INIZIATIVA. Il progetto porta a Boltiere, Bonate Sotto, Dalmine, Osio Sotto e Osio Sopra i lavori di ri-naturalizzazione di alcune aree in prossimità del fiume Brembo.

L’iniziativa è volta alla conservazione, al ripristino e al potenziamento degli habitat naturali e seminaturali. Conservare l’ambiente significa proteggere le specie animali e vegetali che vi abitano, ma anche preservare l’identità culturale di un territorio.

Le visite sono previste a Boltiere il 19 maggio alle 10:30. Appuntamento all’ ex depuratore di via Battisti.
Un ex depuratore è trasformato in area umida. Habitat ottimale per la conservazione di specie anfi bie tipiche di queste zone.

A Osio Sotto/Osio Sopra 19 alle 17.30 al Centro Giovanile in via Petrocchi
Ristabilire la connessione, tra il sistema di campi, incolti, siepi interpoderali e canali irrigui.

A Dalmine il 27 maggio alle 16 al Belvedere in Via Cave. Cumuli di ciottoli e un sistema di siepi per creare condizioni favorevoli alla nidificazione e al sostentamento in inverno dell’avifauna.

A Bonate Sotto il 2 giugno alle 10:30 al Parco di Mezzovate in Via Colleoni. Un nuovo «equipaggiamento» arboreo per le sponde del torrente Lesina. Luogo di connessione fondamentale per la rete ecologica locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA