< Home

Comunicazione, big data e relazioni nel dopo virus: nuove strategie per il BtB

Articolo. L’emergenza sanitaria sta sollecitando nuovi modi di relazionarsi con i propri partner di filiera. Aziende come InTwig, Sorint e Schneider Electric hanno già saputo creare un’ottima ed efficace strategia social. Il dopo virus richiederà nuovi paradigmi di interazione

Lettura 3 min.

Un nuovo sguardo orientato alla digital transformation

Nel pieno dell’emergenza coronavirus, niente è come prima ora, nulla sarà lo stesso dopo. Nel tempo sospeso della crisi, anche la comunicazione aziendale fa una riflessione, (ri)scoprendo l’enorme potenza del digitale, in termini di efficacia, rapidità e di creazione di nuove relazioni. Le imprese si interrogano sull’utilizzo degli strumenti social nell’immediato, nel bel mezzo della crisi, sia nel futuro, quando l’emergenza sarà rientrata. Un’occasione per ripensare i vecchi modelli in una prospettiva sempre più orientata alla digital transformation dell’impresa.

Leggi altri articoli
Relazione, servizio e officine digitali. È l’ultimo miglio dell’auto elettrica
None La vettura a batteria sta trasformando i processi non solo dell’industria. La rivoluzione della mobilità sta cambiando anche l’ultimo anello della filiera automotive: le …

Non solo profitti, ma valore sociale: la carica delle tremila società Benefit
None Cresce di mese in mese il numero di aziende che, insieme al business, decide di perseguire un beneficio comune, che indica nel proprio oggetto …

Il nostro test con l’AI per ricostruire ascolto e relazioni in un’azienda
None Abbiamo fatto un esperimento con l’intelligenza artificiale in un’azienda bergamasca: abbiamo chiesto a ChatGpt di risolvere un problema organizzativo con i dipendenti. Ha risposto …

La startup inclusiva che mette ordine nelle relazioni con mappe visuali
None Si chiama «Spunto Edu», è made in Bergamo, fondata da due giovani e si sta imponendo come il primo portale web per il supporto …