Bergamo e Brescia unite nell’omaggio musicale alla donna

Solto Collina. Sabato 11 marzo la Banda della Collina inaugura il primo appuntamento nel solco della Capitale della cultura. Seguiranno le esibizioni dei Corpi musicali di Sovere e Angolo Terme.

La Banda della Collina che unisce Solto Collina, Riva di Solto e Fonteno, il Corpo musicale don Giovanni Valsecchi di Sovere e il Corpo musicale Santa Cecilia di Angolo Terme: tre bande pronte a celebrare Bergamo e Brescia unite in una sola capitale della cultura con numerosi appuntamenti sul territorio. Si comincia sabato 11 marzo alle 20.45 con un concerto dedicato alla bellezza delle donne e della cultura nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Solto Collina.

Tre direzioni in rosa

«Questo concerto nasce dall’idea di Anna, la nostra strumentista al corno, che ci propone di vedere un mondo in rosa, descrivendo la forza delle donne che con caparbietà e audacia cercano di trasformarlo in “casa”, impugnando un fiore, armate col sorriso e, nel nostro caso, con una bacchetta per dirigere», commenta il presidente della banda Piero Spelgatti. Le presentazioni saranno accompagnate da alcune poesie che narrano la forza femminile di esserci per cercare di migliorare il mondo. Il tutto sotto l’occhio attento delle direttrici delle rispettive tre bande: Stefania Torri, Anna Lisa Ziliani e Savina Zani, tre donne unite da professionalità ed amicizia.

Bellezza, solidarietà e tradizione

«La bellezza è donna, la bellezza è la nostra terra: due città industriali e commerciali importanti, ma note anche per la loro storia millenaria e per le loro attrazioni culturali e turistiche – aggiunge Spelgatti -. Condividono una forte solidarietà, cultura e tradizione dove la donna ricopre da sempre un ruolo significativo». Con questa consapevolezza le tre direttrici hanno collaborato alla raccolta fondi per la ricerca sul tumore al seno «100 Donne per Andos», dedicata alle donne del territorio bergamasco e bresciano. Gli altri due concerti si svolgeranno il 15 aprile all’oratorio San G. Bosco di Sovere e il 1° giugno nella palestra comunale di Angolo Terme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA