Lovere, nel porto di Cornasola c’è la ruota panoramica: aperta fino a metà settembre

L’attrazione Al campo da tennis, ha un diametro di 25 metri, l’iniziativa dei commercianti.

Londra ha aperto la strada, con il celeberrimo London Eye sulla sponda del Tamigi. Oggi la moda della ruota panoramica contagia anche il Sebino. Dopo quella di Sarnico, un’altra è stata installata nel porto di Cornasola a Lovere e punta a diventare l’attrattiva principale della seconda metà di questa calda estate nell’alto Sebino. L’iniziativa è dell’Asarco, l’associazione dei commercianti e degli artigiani della cittadina loverese, che ha avuto l’appoggio del comune e il pieno sostegno de L’Ora, la società di gestione del porto, che ha garantito tutta l’assistenza tecnica necessaria per l’allestimento della ruota.

Fino a metà settembre

«Volevamo dare una scossa al turismo di Lovere – sottolinea la presidente dell’Asarco Michela Offredi – perché una proposta come questa è un’assoluta novità rivolta alle migliaia di persone che visitano la nostra cittadina in questa stagione. Ci piace l’idea di portare un po’ di leggerezza e allo stesso tempo di dare l’opportunità di vedere dall’alto le bellezze straordinarie del nostro territorio». La ruota panoramica, aperta al pubblico nei giorni feriali dal tardo pomeriggio e tutto il giorno il sabato e la domenica (biglietto di ingresso 6 euro per gli adulti, 4 euro i bambini sotto i 12 anni di età), ha un diametro di 25 metri e resterà installata a Lovere fino a metà settembre, per accogliere anche il pubblico del Memorial Stoppani in programma la seconda domenica di quel mese. Per poterla installare in tutta sicurezza, L’Ora ha individuato come spazio adeguato il campo da basket che per un paio di mesi sarà occupato dalla nuova attrattiva.

Dal memorial Stoppani all’Atalanta

Con la ruota panoramica, riprende quota la vocazione turistica del porto di Cornasola. Dopo aver rimesso a posto i conti, L’Ora ha programmato una serie di appuntamenti. «In occasione del memorial Stoppani – spiega Valerio Maussier, presidente de L’LOra - toneranno i tipici trucks dello “street food” che già a luglio avevano ottenuto un successo di pubblico significativo: con il cibo di strada sono rappresentate cucine di tutto il mondo che diventano un’occasione di grande richiamo per famiglie e compagnie di giovani». Dopo Ferragosto, la «Grande vela» ospiterà una mini rassegna, articolata in tre serate, di burattini. Per quanto riguarda l’ambito sportivo, oltre alla possibilità di praticare nuoto, canottaggio e tennis, il calcio richiamerà tanti appassionati fra l’8 e il 14 agosto quando il campo del porto accoglierà allenamenti e amichevoli della squadra Under 14 dell’Atalanta, alloggiata all’Hotel Lovere.

Netflix in piazza

«A settembre – conclude Maussier – verrà nuovamente installata la tensostruttura che d’inverno ospiterà il palazzetto del ghiaccio per il pattinaggio; nei mesi autunnali però sarà sfruttata per altri eventi come mercatini e piccole mostre a cui stiamo lavorando per organizzarli al meglio».Tuttavia il primo impegno per il porto di Cornasola è quello in programma la prossima settimana: la società di produzione cinematografica Panorama Films impegnata nel progetto Devon House per Netflix da sabato 30 luglio a domenica 6 agosto occuperà la piazza per depositare attrezzature e mezzi delle troupe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA