Piazza Cavour sarà più sicura e bella. Ok al progetto, a febbraio apre il cantiere

Trescore. Previsti due lotti: prima si sistema via Locatelli, poi una vasca di laminazione e il restyling intorno alla fontana di Igea. Opera da 2,2 milioni coperti da Regione e ministero.

È stato approvato venerdì 28 ottobre dalla Giunta comunale il progetto definitivo esecutivo per la riqualificazione del centro urbano di Trescore e la messa in sicurezza idrogeologica della piazza Cavour. Un progetto di 2,2 milioni di euro, fattibile grazie ai contributi (un milione e 200mila euro) di Regione Lombardia e a quelli ministeriali (un milione) che sono rientrati nell’ambito del Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Un passaggio significativo nell’iter procedurale, che fissa la partenza del cantiere a febbraio 2023

All’approvazione del progetto ha preso parte l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Terzi: «L’intervento è stato finanziato nell’ambito del Piano Lombardia con uno stanziamento di 1,2 milioni di euro e ha consentito di sostenere oltre la metà del costo di questo progetto che, di fatto, ridisegnerà tutto il centro cittadino».

L’intervento sarà strutturato in due lotti: il primo prevede la riqualificazione di un tratto di oltre 200 metri di via Locatelli con l’ampliamento dei marciapiedi, la piantumazione di nuove essenze arboree e l’istituzione della «Zona 30». Con il secondo e ultimo step invece si andrà a intervenire sulla piazza con la realizzazione di una vasca di laminazione interrata di 250 metri cubi di volume, opere di restyling sia nella piazza che nella vicina via Paglia. Un programma che verrà concluso nella primavera 2024.

Leggi di più su L'Eco di Bergamo del 29 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA