Estate in quota: laghetto più basso causa siccità, ma riapre «Pora Beach»

Castione Svuotato il bacino artificiale più piccolo per dare acqua al laghetto dov’è stata allestita la passerella galleggiante d’alta quota. Sabato 16 luglio l’apertura.

Pora Beach, l’estivo di Monte Pora apre oggi con la passerella e la terrazza galleggiante ampliata, il food Truck Strinù e due novità: gli aperitivi in musica della domenica e le canoe. La siccità ha ritardato l’apertura ma grazie al prelievo forzato dal secondo laghetto artificiale del comprensorio, da oggi apre il Pora Beach (10-18 e domenica fino alle 21) con la sua passerella galleggiante sul lago artificiale del Termen dove è vietata la balneazione. Il meteo, da un lato favorevole per le giornate di bel tempo e le temperature veramente estive, ha solo ritardato l’apertura; l’acqua del vicino bacino artificiale è stata infatti utilizzata per aumentare il livello del lago più ampio e raggiungere così la quota minima per montare la piattaforma e dare il via alla proposta estiva di Monte Pora che coniuga montagna, lago, cibo, musica e divertimento.

Ritorna «Strinù», il gatto delle nevi trasformato in food truck. C’è anche la possibilità di noleggiare le sdraio sulla spiaggia

«Siamo riusciti a installare la terrazza galleggiante sul lago anche se non è completamente pieno come un anno fa - spiega l’amministratore delegato di Irta, Maurizio Seletti – Da sabato 16 luglio la seggiovia sarà aperta tutti i gironi (9.30-13.30 e 14.30-17). Abbiamo anche alcune novità ovvero la presenza di sei canoe per un giro nel laghetto, un’esperienza pensata per famiglie con bambini, e poi il Pora Beach Sunset & Music con l’apertura prolungata della domenica con l’aperitivo e i concerti fino alle 21, per sei domeniche (fino al 21 agosto)». Ritorna poi «Strinù», il gatto delle nevi trasformato in food truck, c’è anche la possibilità di noleggiare le sdraio sulla spiaggia.

Tra le novità di Monte Pora: la stazione ha vinto il bando del Comune di Rogno per la gestione per 10 anni del Rifugio Pian de la Palù che, dopo alcuni piccoli interventi di manutenzione, aprirà il prossimo fine settimana

La prima domenica di Pora Beach Sunset & Music vedrà esibirsi dal vivo i «Sushi Cornucopia». Mentre il rifugio Baita Termen aperto tutti i giorni propone serate a tema. Tra le novità di Monte Pora: la stazione ha vinto il bando del Comune di Rogno per la gestione per 10 anni del Rifugio Pian de la Palù che, dopo alcuni piccoli interventi di manutenzione, aprirà il prossimo fine settimana: dal 23 luglio, la parte di ristorazione. Settimana prossima saranno fornite info dettagliate su come prenotare i pernottamenti e i costi: «Abbiamo già ricevuto tantissime richieste» aggiunge Seletti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA