Alla scoperta di nuovi mondi con l'astronauta Guidoni

"Per la mia generazione - afferma Guidoni - lo spazio è stato un sogno quasi impossibile e solo poche centinaia di persone hanno potuto volare oltre l’atmosfera terrestre e ammirare il nostro bellissimo pianeta azzurro. Le cose sono cambiate e gli studenti di oggi potranno essere protagonisti delle future missioni verso la Luna e Marte".

L'incontro, guidato dalla fisica e giornalista Silvia Camisasca, sarà un’opportunità unica per avvicinarsi alla conoscenza della lingua scientifica, porta d'accesso per affrontare le sfide di un domani in rapida evoluzione e per orientarsi tra tante incertezze e altrettante opportunità.

"Desideriamo moltissimo che i nostri studenti incontrino persone straordinarie come l’astrofisico Umberto Guidoni", sottolineano Valentina Fibbi e Francesco Malcangi, titolari di iSchool. "La scienza è un linguaggio fondamentale della nostra vita che, oggi più che mai, necessita di essere riscoperta e amata: è questo un compito che spetta soprattutto alle nuove generazioni".

'Spazio chiama iSchool' apre anche il calendario di Open Day targati iSchool in programma domenica 6 e sabato 19 novembre, sabato 17 dicembre e sabato 21 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA