Gli appuntamenti di domenica 14 febbraio

Gli appuntamenti di domenica 14 febbraio

CARNEVALE A LORETO

Ore 14 ritrovo per la sfilata e giochi in maschera in via Broseta con il gruppo Oratorio di Loreto guidato da don Pietro; intrattenimento folcloristico del gruppo boliviano «Caporales sangre andina», giochi con l'Unione sportiva Loreto, ore 15,30 spettacolo dei burattini «Gioppino gran sultano di Turchia» di Daniele Cortesi. Ore 17 chiacchiere e merenda. In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà in oratorio.
 
BOLGARE, FESTA DI CARNEVALE
Ore 14 dal piazzale Caduti di Nasasiriya, partenza della sfilata dei carri allegorici per il paese con sosta al campo di calcio dell'oratorio, animazione con musica, torte e frittelle.

CALCINATE, SFILATA DI CARNEVALE
Ore 14,30 ritrovo dei carri e delle maschere in piazza del Comune, partenza della sfilata per le vie del paese. Al termine premiazione dei carri migliori.

CALUSCO D'ADDA, FESTA DI CARNEVALE
Ore 14 ritrovo dei gruppi al piazzale del mercato, ore 14,30 partenza della sfilata dei carri allegorici lungo il percorso cittadino; ore 17 arrivo e premiazione dei carri in via Vittorio Emanuele.

CENATE SOPRA, SETTIMANA GIOVANI
Chiusura della Settimana dei giovani; ore 10,30, S. Messa solenne animata dai gruppi di adolescenti e giovani. Ore 14,30, in oratorio, festa di carnevale, con sfilata di carri e premiazione del carro e della maschera più belli. Allegra merenda per tutti.

COSTA DI MEZZATE, FESTA DI CARNEVALE
Ore 8,45, sul sagrato della parrocchiale, vendita di torte preparate dalle mamme. Ore 14, festa di carnevale in oratorio con sfilata dei carri lungo le vie principali del paese.

CURNO, CARNEVALE «ANGELI E DEMONI»
Ore 14,30 dal parcheggio di via Pertini inizio della sfilata di carri e maschere per le vie del paese fino all'oratorio.

LUZZANA, IL PALIO DELLE CONTRADE
Dopo 11 anni torna in vita il Palio delle contrade, organizzato dall'amministrazione comunale e dall'oratorio San Giovanni Bosco guidato da don Angelo Defendi: ognuno delle quattro frazioni, allestirà un carro dedicato a un particolare periodo storico dell'uomo. Dalle 13,30 partenza dei carri dalle rispettive frazioni, ore 14,30 ritrovo in piazza Meli, dove si terranno le rappresentazioni teatrali. A seguire trasferimento in oratorio per un momento gloiardico con giochi tra le contrade, chiacchiere e bevande.

SELVINO, FESTA DI CARNEVALE
Ore 14, partenza dalla piazza della chiesa, sfilata di carnevale. Ore 16, premiazione miglior gruppo mascherano. 

SPIRANO, CARNEVALE
Ore 14, partenza dall'oratorio, sfilata dei carri allegorici per le vie del paese. Le maschere faranno visita anche agli ospiti della casa di riposo. Chiusura della festa in oratorio. Ore 18, Mafalda Cafè, «Carnival Cartoon Party».

STEZZANO, FESTA DI CARNEVALE
Ore 14,30-15,30 ritrovo in oratorio «Trucca bimbi»; ore 15,30 inzio della sfilata per il paese accompagnata dalla banda di Stezzano, a seguire nella palestra della scuola media show di grandi illusioni, sculture di palloncini, frittelle. Ore 18,30-19,30 al bar dell'oratorio «San Valentino in costume», gioco aperitivo e cena per gli iscritti.

TRESCORE BALNEARIO, SFILATA DI CARNEVALE
Organizzato dal Circolo Culturale Igea e dall'oratorio San Giovanni Bosco, in collaborazione con la Protezione Civile e la Pro loco, dalle 14,30 dal piazzale dell'oratorio partenza della sfilata dei carri accompagnata dagli sbandieratori e musici della città di Legnano, attraverso via Locatelli, piazza Cavour, via Tiraboschi e via Torre, fino a raggiungere piazzale Pertini, dove si celebra il tradizionale rito del rogo della vecchia. A seguire in oratorio merenda per tutti.

URGNANO, SFILATA DI CARNEVALE

Ore 14,30 ritrovo in piazza Libertà, partenza del corteo per le vie del paese, ritornando in piazza dove saranno presentati i partecipanti al concorso per il miglior carro, miglior gruppo e migliore maschere bambina e adulta.
 
EXPO REAL ESTATE & TOURISM
Alla Fiera di via Lunga, chiusura della seconda edizione di «Expo Real Estate & Tourism», dedicata al mondo degli immobili di qualità, organizzata da Promoberg in collaborazione con le realtà territoriali degli agenti e operatori immobiliari di Ascom Fimaa, Appe Confedelizia e Ance Bergamo. Orari: 10-20. Ingresso intero 6 euro, gratuito per i ragazzi sino ai 14 anni, parcheggio 2 euro.

IL MERCATO DEL FORTE
In zona Stadio, piazzale Goiosis, per tutto il giorno tradizionale «Mercato del Forte».
 
DIVINO TANGO
Ore 21, al Creberg Teatro, via Pizzo della Presolana, Aragon Boaglio producciones Sa e Mauro Giannelli presentano Pasiones Company in «Divino Tango» regia di Adrian Aragon.

TREVIGLIO, STAGIONE DI MUSICA
Ore 16, Teatro Filodrammatici, chiusura della «Stagione di musica» con esibizione delle quattro voci femminili e i due percussionisti del gruppo Faraualla.
 
MUSEI D'ARTE DELLA DIOCESI
Apertura domenicale dei musei aderenti alla Rete dei musei della Diocesi di Bergamo: ore 15-18,30 Museo Diocesano Bernareggi (Bergamo, via Pignolo); ore 15-18 Museo «San Martino» di Alzano Lombardo; ore 14-19 Museo della Basilica di Gandino; ore 15-19,30 Museo Arte e Cultura Sacra di Romano di Lombardia; ore 15-18 Museo Parrocchiale di Vertova; ore 15-18 Museo Parrocchiale di Rossino (Calolziocorte).
 
VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA «L'UOMO VENUTO DAL GHIACCIO»
Dalle 16 alle 17, nella sala Viscontea di piazza Cittadella in Città Alta, visita guidata gratuita e interattiva alla mostra «L'uomo venuto dal ghiaccio» dal titolo «Fibre naturali: spaghi, cordini e reti».
 
CASTELLI CALEPIO, CARNEVALE IN RIONI
In occasione del carnevale, gara tra i rioni. Nel pomeriggio, partenza da piazzale Migross per termfinare all'oratorio di Tagliuno dove una giuria decreterà il vincitore.

GANDINO, IN VISITA AL MUSEO DEL PRESEPE
Sono riprese le aperture con visite guidate al Museo del Presepe «Giovanni Paolo II» che conserva una preziosa collezione con composizioni provenienti da ogni parte del mondo. L'esposizione, situata nei locali a fianco della Basilica sarà aperta sino a fine febbraio tutti i sabati e festivi, dalle 14,30 alle 19 (ultimo ingresso alle ore 18.00). Informazioni al numero 349.3868675 e sul sito www.gandino.it.

GANDINO, SFILATA
Ore 14,30, partenza dal parceggio Asl, sfilata delle maschere dei carri allegorici per il «Carnevale Gandinese 2010».

GORLE, LA PISTA DI GHIACCIO
Area feste del centro sportivo di via Roma, 2, pista di pattinaggio allestita dall'amministrazione comunale, aperta fino al 28 febbraio. Orari: dal lunedì al mercoledì, 16-18,30; il giovedì, venerdì e sabato 16-18,30 e 20,30-22,30, domenica apertura pomeriggio sera e anche mattino dalle 10 alle 12.

LALLIO, LA CHIESA DI S. BERNARDINO APRE AL PUBBLICO
Ore 15-17, apertura al pubblico della quattrocentesca chiesa di S. Bernardino, a cura dell'Associazione «Amici di S. Bernardino». E' inoltre possibile visitare la mostra documentaria sui restauri della chiesa di S. Bernardino, allestita in forma permanente nella casa dell'ex cappellano attigua alla chiesa con accesso dal sagrato. Per visite in giorni e orari diversi rivolgersi all'Associazione tel. 035.200.822 oppure 035.693.070.

LOVERE, SI PATTINA SUL GHIACCIO
Al centro della piazza semicircolare al Porto Turistico, in una struttura completamente coperta, pista di ghiaccio a disposizione fino al 28 febbraio. Orari: da lunedì a venerdì 16-18,30 e 20-23,30; il sabato dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23,30. Nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23,30. Ingresso 5 euro e noleggio dei pattini due euro. Tariffa speciale tutte le domeniche dalle 10 alle 12 con l'ingresso ridotto a tre euro.

PONTERANICA, PISTA DI PATTINAGGIO
Al Centro sportivo di via 8 Marzo, pista di pattinaggio su ghiaccio aperta fino al 28 marzo. Orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 16-18,30; mercoledì 15-18,30; sabato 14-18,30 e 20,30-23; domenica 14-18,30.

SERIATE, LA MAGIA DEL CIRCO DI MOSCA
All'area del Centro Commerciale Alle Valli di Seriate, spettacoli del Circo di Mosca con show dal titolo «Fantastico!» curato dalla regia di David Roscoe e presentato da Larry Rossante; con orchestra con musica dal vivo. Fino al 14 febbraio. Tutti i giorni spettacoli alle ore 17 e 21,15; domenica ore 10,30 e 17. Martedì e mercoledì riposo. Infoline 347/2267486 - www.circodimosca.it
 
CITTÀ ALTA
Chiusura al traffico dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 ale ore 19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA