Acrobati e... follia
con Psychiatric Circus

Venerdì 10 giugno

Feste e Tradizioni

Festa alla Madonna della Castagna
Ore 10:00

Fino alle ore 23, nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, apertura della sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 4 settembre, con servizio ristoro, musica, tombolate e intrattenimenti.

Festa di S. Antonio di Padova a Valtesse
Ore 19:15

Nella parrocchia di S. Antonio di Padova, a Valtesse, continua la festa patronale, in programma fino al 13 giugno, con servizio ristoro, tombolate, ruota, banco vendita e gonfiabili.

La festa è a Longuelo
Ore 19:15

Continua la festa del quartiere, in programma fino al 12 giugno, con servizio ristoro, musica, pesca di beneficenza e ruota della fortuna. Ore 21, Felice Gimondi premia il capitano dell’Atalanta Giampaolo Bellini e le sorelle Arianna e Martina Fidanza, ore 21,30 le canzoni più celebri degli ultimi quarant’anni a cura del gruppo «Nel mondo della Musica».

Albino, Festa dell’oratorio di Desenzano
Ore 19:00

All’oratorio di S. Giovanni Bosco della parrocchia di Desenzano, apertura della festa, con servizio ristoro, musica e intrattenimenti; in programma nei fine settimana fino al 19 giugno.

Alzano Lombardo, Oratorio in festa
Ore 19:00

All’Oratorio Immacolata, continua la festa, in programma fino al 12 giugno, con servizio ristoro, musica dal vivo e tornei.

Ardesio, Alive
Ore 19:00

Nella tensostruttura del campo sportivo dell’oratorio, continua la 3.a edizione di «Alive» evento musicale dell’estate ardesiana organizzato dalla Pro loco in collaborazione con l’oratorio parrocchiale e il Team Trial «I Falchecc»: dalle 19 possibilità di cenare, gustare pizze, ore 21, musica con i «The Rising Doors» omaggio alla band del grande Jum Morrison.

Bariano, Festa dell’oratorio
Ore 19:30

Continua la festa dell’oratorio in programma fino a domenica. Tutte le sere apertura del servizio ristoro e intrattenimenti.

Calcinate, Festa dello sport
Ore 19:00

Nell’area feste, continua la «Festa dello sport», organizzata dalla polisportiva, con servizio ristoro e intrattenimenti per gradi e piccini; in programma fino al 12 giugno.

Calolziocorte, Foppenico è festa
Ore 19:00 - Piazza Verdi

Negli spazi dell’oratorio, continua la manifestazione «Foppenico è festa», con servizio ristoro, musica e intrattenimenti; in programma fino al 12 giugno.

Calolziocorte, Oratorio in festa
Ore 19:00

Nella parrocchia di S. Martino Vescovo, continua la festa dell’oratorio, in programma fino al 13 giugno, con servizio ristoro e intrattenimenti.

Calusco d’Adda, «Sbirrando»
Ore 19:00 - Via Marconi

Nell’area feste, continua la kermesse «Sbirrando», che unisce birra, servizio ristoro ed esibizioni di band a ingresso libero in programma fino a domani. Dalle 21 «The Living Emeralds» acoustic cover band; dalle 22,30 «Sick Brain».

Caravaggio, Festa alpina
Ore 19:00

Al Centro sportivo, fino a domenica e il prossimo fine settimana, ogni sera musica e buona cucina con le penne nere.

Castelli Calepio, Festa dell’oratorio di Cividino-Quintano
Ore 19:00

Nella corte dell’oratorio di San Giovanni Bosco, continua la festa dell’oratorio in programma fino al 12 giugno. Dalle 19 apertura della cucina e della pizzeria, ore 21 esibizione della scuola di ballo «Tropico latino».

Chiuduno, Lo spirito del pianeta
Ore 19:00 - Via Martiri della Libertà 6

Al Palasettembre, continua la 16.a edizione del Festival internazionale gruppi tribali e indigeni del mondo con canti e danze tradizionali, fiera dell’artigianato etnico, punti di ristoro, laboratori e conferenze. Sul palco principale, ore 20,30 conferenza Naturalmente, ore 21,15 canti e danze del Gruppo Curdo; ore 22 canti e danze del Gruppo del Senegal, ore 22,45 conferenza «I Curdi»; al palazzetto, ore 20 conferenza Naturalmente, dalle 20,30 percorso sensoriale, ore 21,45 danze e seminario del gruppo Indios dell’Amazzonia (Brasile), al parco, ore 21,30 incontro con un uomo medicina Indios dell’Ecuador.

Cisano Bergamasco, Festa Granda
Ore 19:00 - Via Dorando Pietri

Nella tensostruttura, continua la 24.a edizione della «Festa Granda», organizzata dalla Pro Loco, in programma fino al 21 giugno, con servizio ristoro, musica e intrattenimenti.

Cologno al Serio, Festa dell’oratorio S. Giovanni Bosco
Ore 19:30

In oratorio, continua la festa, fino al 12 giugno, con servizio ristoro, sport, giochi e iniziative per grandi e piccini.

Orio al Serio, Original Bier Fest
Ore 19:30

Negli spazi adiacenti l’Oriocenter, 20.a edizione della «Original Bier Fest», in programma fino al 26 giugno, con cucina bavarese, pizza, birra e gonfiabili per bambini. In serata, spettacolo con i Divina e la musica anni Settanta-Ottanta.

Scanzorosciate, Festa di prima estate
Ore 19:00

Nell’area feste, «festa di prima estate», organizzata dal Gruppo Aeper, con servizio ristoro, musica e intrattenimenti; in programma fino al 12 giugno.

Stezzano, Festa in oratorio
Ore 19:00

Festa in oratorio in programma fino a domenica con servizio cucina, gonfiabili per bambini e tanti appuntamenti.

Torre Boldone, Sagra alpina
Ore 19:00 - Via De Gasperi

Nei giardini, apertura della 23.a edizione della sagra alpina in programma fino al 19 giugno, con cucina casalinga tutte le sere, premi con ruota della fortuna e tombolate.

Treviglio, Il rugby in festa
Ore 19:00

Al centro sportivo, festa sportiva del Treviglio Rugby Club, in programma fino al 12 giugno, con servizio ristoro, match amichevoli e musica dal vivo.

Treviolo, Festa dell’Unità
Ore 19:00

All’area feste, 40.a festa dell’Unità in programma fino a domenica 12 giugno con servizio cucina e pizzeria, musica dal vivo, spazio giochi per bambini, dibattiti e solidarietà. Ore 20,45, ospiti gli on. Beppe Guerini e Daniele Viotti che parlano sul tema «Italia & Europa: sfide ed opportunità delle politiche migratorie».

Urgnano, Festa della famiglia alla Basella
Ore 19:00

Alla frazione Basella, 38.a edizione della «Festa della famiglia», organizzata dal Santuario, con servizio ristoro e intrattenimenti; in programma fino al 19 giugno.

Urgnano, Giov@ninfesta
Ore 19:00

In oratorio, continua la manifestazione «Giov@ninfesta», in programma fino al 12 giugno, con servizio ristoro, tornei, musica e gonfiabili.

Vercurago, Oratorio in festa
Ore 19:00 - Via IV Novembre

Negli spazi dell’oratorio, continua la manifestazione «Oratorio in festa», con servizio ristoro, musica e giochi; in programma fino al 19 giugno.

Zandobbio, Festa dello sport
Ore 19:00

In oratorio, «Festa dello sport», organizzata dal Gso, con servizio ristoro e tornei; in programma fino al 12 giugno.

Zanica, Uso in festa
Ore 19:30

Agli impianti sportivi, continua la manifestazione «Uso in festa», organizzata da Asd Uso Zanica, con servizio ristoro e intrattenimenti; in programma fino al 12 giugno.

Zogno, Sagra del patrono San Barnaba
Ore 19:30

Al campo sportivo di Endenna, continua la tradizionale sagra dedicata al patrono San Barnaba in programma fino a domenica. Tutte le sere musica e cucina tipica con specialità polenta taragna.

Incontri

Before the night
Ore 21:00 - Via Borgo Palazzo 100h

Al Fuoriporta house, «Sax to sax & Donizetti» con Pietro Micheletti e Mattia Sonzogni al sax, alle 21 al Parco di Sant’Agostino, «Donizetti Session» con NicoNote, dj live set.

Benedetto da Maiano maestro di terracotte
Ore 21:00 - Piazza G. Carrara 82

Nella sala 18 dell’Accademia Carrara, incontro-conversazione con Francesco Caglioti, dell’Università degli studi di Napoli Federico II, sul tema «Benedetto da Maiano maestro di terracotte: l’Angelo dell’Accademia Carrara».

Circolo di studi Fides et ratio
Ore 17:15 - Via Garibaldi 3

Al Collegio S. Alessandro, incontro sul tema «Eman. Severino lettore di Giov. Gentile: osservazioni critiche», relatore Marco Berlanda.

Ho a cuore il mio cuore
Ore 16:00 - Via Gavazzeni

Nella palestra di Humanitas Gavazzeni (blocco B, accanto al reparto di cardiologia, secondo piano), incontro con Maria Orlando, cardiologa, sul tema «Come smettere di fumare e perchè». Per prenotazioni 035-4204187, da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.

Il libro di Federico Biffignandi
Ore 18:00 - Via XX Settembre 93

All’ibs+Libraccio, Federico Biffignandi presenta «Il modellatore di uomini». Intervengono Bruno Pizzul e Alfredo Calligaris.

La salute che spettacolo!
Ore 16:00 - Via Vivaldi 5

Alla sede dell’Associazione socio-culturale e ricreativa per la terza età in Borgo Palazzo, incontro con il dott. Marco Bianchi, chirurgo, sul tema «Dalla Stipsi alle emorroidi, il passo è breve. Come prevenire, come curare».

Paesaggi della creatività
Ore 16:30 - Piazzale degli Alpini

All’Urban Center, incontro organizzato da Iconemi, sul tema «Esperienze di arte pubblica».

Almenno San Bartolomeo, Dalla corruzione alla legalità
Ore 20:45 - Via don Seghezzi 1

Al Cineteatro CtBlu, incontro con il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Piercamillo Davido in dialogo con il giornalista Lorenzo Frigerio. Tema dell’incontro «Dall’Italia all’Italia: dalla corruzione alla legalità e alla giustizia».

Gandino, Si ricorda il fondatore delle Orsoline
Ore 20:45 - Via Castello

Continuano le iniziative per ricordare don Francesco della Madonna, fondatore delle Suore Orsoline di M.V. di Gandino, a 170 anni della morte. Nell’auditorium delle Suore Orsoline, presentazione del nuovo libro di mons. Arturo Bellini dal titolo «Francesco Della Madonna. Sulla breccia con Dio per il suo popolo» e incontro con l’autore, ore 21,30 breve visita alle cantine dell’antico monastero benedettino con degustazione vini di Scanzo e ristoro con tisane e sapori dalla Polonia. Nell’auditorium del Convento, inaugurazione della mostra «Don Francesco, pastore, fondatore, uomo di Misericordia», visitabile fino al 14 giugno e a richiesta, successivamente fino al 2 ottobre. Info: 035.745569.

Villongo, C’è un tempo per....l’integrazione
Ore 21:00

All’oratorio S. Filastro, per il festival di cortometraggi, iftar pubblico, ore 21, proiezione del film «Patience, patience, t’iras au paradis».

Musica

Bergamo Blues Festival
Vicolo S. Agata
Nell’ex carcere di S. Agata, concerto di Marco Valietti.

Giugno all’incrocio
Ore 18:00 - Via Quarenghi 32

Alla libreria Incrocio Quarenghi, Gianluca D’Andrea e Diego Conticello presentano Franco Buffoni e il suo «Pettorine arancioni e altre poesie».

L’arte del pizzico nella tradizione bergamasca
Ore 20:45

Nella chiesa di S. Bartolomeo, «L’arte del pizzico nella tradizione bergamasca», concerto dell’Estudiantina Ensemble Bergamo, diretta da Pietro Ragni, con la partecipazione di Fabio Barbieri, fagotto, e Cesare Zanetti, violino.

Nembro, Musica per ricordare il volontario Carrara
Ore 21:00

Alla Biblioteca Centro Cultura, concerto della band «The Borders», evento per commemorare Aldo Carrara, punto di riferimento per il volontariato locale.

Romano di Lombardia, Rubini Festival
Ore 21:00

Nel cortile della Fondazione Rubini, concerto del coro «Nuove Armonie - Congregazione Sacra Famiglia» a cura del circolo culturale Tarcisio Servidati.

Tempo libero

Bergamo dall’alto e Bergamo sotterranea
Ore 10:00
Apertura al pubblico della Cannoniera di S. Giovanni e della Fontana del Lantro il lunedì e venerdì dalle ore 14-18, sabato, domenica e festivi ore 10-12 e 14-18 (fino al 26 settembre); della Cannoniera di S. Michele, la domenica e festivi dalle ore 10-12 e 14-18 (fino al 25 settembre); della Torre del Gombito per la salita alla terrazza panoramica, via Gombito 13, il lunedì (turni di salita alle 10, 10,45, 11,30, 14,30, 15,15, 16- fino al 26 settembre), la salita alla sommità della torre è gratuita e possibile in gruppi di 10 persone (è necessaria la prenotazione allo 035.242.226); Info: Iat Città Alta, via Gombito 13 tel. 035.242.226.

Il Circolo dei narratori
Ore 16:00

Nel giardino adiacente alla biblioteca Betti Ambiveri di Boccaleone, narrazione de «L’albero racconta», a cura dei circoli dei narratori della città.

Psychiatric Circus
Ore 21:30 - Via Carducci

Nel parcheggio del centro commerciale Auchan, spettacolo dell’orrore con numeri circensi di ambientazione manicomiale «Psychiatric Cirucs», con la famiglia circense Bellucci-Medini, con un cast internazionale di acrobati, ballerini, cabarettisti, attori e pagliacci; in programma fino al 12 giugno spettacolo serale alle 21,30 (la domenica alle 20,30), martedì e mercoledì riposo. Sconsigliato ai minori di 14 anni.

Arzago d’Adda, E’ di scena il palio
Ore 20:30

Sfilata dei due rioni per le vie del paese, ore 21,30 inizio delle gare.

Brembate, Bibliofestival
Ore 21:00

Nell’area civica di San Vittore (in caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a data da destinarsi), spettacolo di animazione di piazza «Bolle d’arie» con la Compagnia Teatrale Ruinart di Firenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA