Moroni è come una superstar
Una gara decreta il «suo» dolce

Sarà scelto da una giuria, che selezionerà tre ricette. Entro il 31 marzo. Bando aperto a non professionisti

Albino celebra il suo pittore più famoso in modo originale e gustoso. Sarà un concorso a individuare «Il Dolce del Moroni», lanciato dall’Associazione percorsi albinesi, nell’ambito del progetto «Io sono Giovan Battista Moroni».

Il bando, che è già girato sui social e in rete, è destinato a tutti i cittadini della provincia di Bergamo, non professionisti della panificazione, pasticceria e cucina. Ai concorrenti è richiesto di partecipare con un solo prodotto, che dovrà rispondere ad alcune caratteristiche. Il dolce dovrà essere privo di conservanti ed emulsionanti, potrà contenere farine di cereali e possibilmente farina di grano tenero del territorio bergamasco; avere ingredienti facilmente reperibili; già porzionato, porzionabile o monodose, ma non sono ammessi dolci aventi necessità di refrigerazione.

Il «Dolce del Moroni» sarà scelto da una giuria, che selezionerà tre ricette. Del gruppo faranno parte rappresentanti dell’Associazione panificatori artigiani della provincia di Bergamo (Aspan), di associazioni dei consumatori, dell’Associazione percorsi albinesi, di PromoSerio e un giornalista del settore gastronomico.

Nella prima fase la giuria tecnica prenderà in esame solo la documentazione presentata, che deve comprendere l’elenco e le dosi degli ingredienti, la ricetta, una fotografia del dolce ultimato e altre due foto che illustrino la preparazione. Nella seconda fase i tre selezionati avranno la possibilità di essere affiancati da un professionista, presso un centro di formazione professionale della provincia di Bergamo, per preparare e affinare la ricetta.

Nella fase finale sarà un professionista a preparare i tre dolci che saranno sottoposti al giudizio di una giuria popolare. Il vincitore sarà proclamato nel corso della cena prevista per il giorno 23 aprile all’ex convento della Ripa a Desenzano di Albino. Oltre alla notorietà ottenuta dalla pubblicazione e diffusione della ricetta, al vincitore verrà erogato un premio di 300 euro offerto dall’Aspan.

Per partecipare ci si può iscrivere attraverso la scheda di iscrizione, che può essere scaricata dal sito dell’associazione (www.percorsialbinesi.it), ritirata in forma cartacea alla biblioteca di Albino o richiesta all’indirizzo [email protected].

Le iscrizioni si chiuderanno il prossimo 31 marzo, mentre la proclamazione dei tre dolci finalisti avverrà entro il 10 aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA