Parre, c’è la sagra
degli Scarpinòcc

Da venerdì 23 a domenica 25 agosto torna a Parre la Sagra degli Scarpinòcc, la festa che chiude gli eventi estivi e richiama migliaia di amanti della buona forchetta da tutta Italia. La sagra si svolge al Pala Don Bosco dell’Oratorio (via Duca d’Aosta).

Protagonista è lo Scarpinòt, il tipico piatto parrese: il nome si riferisce alla forma che richiama quella delle calzature artigianali di panno che le donne del paese cucivano per figli e nipoti. Gli Scarpinòcc sembrano simili ai casoncelli, ma differiscono da questi per il ripieno di magro. Un piatto che ha ottenuto il riconoscimento del marchio di qualità «Bergamo, città dei Mille... sapori», ideato e promosso dalla Camera di commercio di Bergamo. Durante la sagra si potranno gustare anche altri piatti della tradizione bergamasca: bergna (carne di pecora), arrosticini di agnello, tagliere con i salumi e formaggi parresi, strinù, costine, spiedini, il tutto accompagnato dalla polenta di mais di Rovetta. Oltre all’aspetto culinario, le serate saranno allietate da musica dal vivo con le migliori orchestre italiane di liscio e dalle tombolate con ricchi premi: venerdì l’orchestra spettacolo Omar Codazzi, sabato Daniele Tarantino, domenica dopo pranzo Armido & le donzelle e la sera Ipop (musica dance).

Domenica cucine aperte anche a mezzogiorno. Sarà anche l’occasione per scoprire il patrimonio culturale di Parre, con gli eventi collaterali: domenica 25 «Un pomeriggio da artista», una visita guidata del Parco archeologico a cui seguirà un laboratorio dove realizzare il proprio capolavoro ispirandosi alle opere dell’artista Patrizia Bonardi.

Tutti gli appuntamenti di domenica 25 agosto:

© RIPRODUZIONE RISERVATA