Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    https://swift.it-mil2.entercloudsuite.com/v1/KEY_f229b63013524d75b7a339f5df727a3c/ecodibergamo/2012/11/16/23310.mp4

    Zucchero in versione cubana: «Guantanamera»

    03:48

    Zucchero in versione cubana: «Guantanamera»

    Perfino Mick Jagger ha dovuto aspettare. «Ma mica tanto, solo un paio di giorni» si giustifica Zucchero parlando de «La sesión cubana», album registrato nel cuore del Caribe al fianco di Don Was, storico produttore degli Stones in cabina di regia pure ai tempi di Fly e di Chocabeck.

    «Le registrazioni si sono protratte un po' e lui, che doveva entrare in studio con la band inglese per incidere i due inediti da inserire nell'antologia Grrr!, ha cominciato a sentire un po' la terra mancargli sotto ai piedi». Alla fine, però, i Rolling hanno avuto i loro due singoli e Adelmo questo album sognato da ventidue anni anni.

    «È dai tempi del concerto al Cremlino che inseguivo l'idea di un lavoro così; legato a quell'esperienza da un filo ideologico che forse allora aveva pure un senso» prosegue, nell'attesa che il 20 novembre l'album arrivi sul mercato. «Anche per questo ho voluto farlo ora. Prima che Cuba diventi un'altra cosa». Nostalgia? Non solo. «Per anni il mio vecchio manager, temendo le reazioni dell'industria americana, mi ha detto: se suoni a Cuba puoi scordarti di fare carriera negli Stati Uniti. Ma 57 anni sono un'età buona per fare quel che mi pare. E poi i tempi sono un po' cambiati se è vero che il disco verrà regolarmente distribuito pure negli Usa».

    Un primo assaggio di questa nuova fatica l'ha dato la versione riveduta e corretta di Guantanamera, il popolarissimo bolero creolo portato al successo negli anni Trenta da José «Joselito» Fernández Diaz dietro ai microfoni di Radio CMQ de all'Avana. Il repertorio scivola tra passato e presente affastellando classici altrui come Never is a moment di Jimmy LaFave o Nena di Jorge Santana e dei suoi Malo a super hit del songbook fornaciariano come Baila (sexy thing), Un Kilo, Così Celeste, la cover dei Korgis Indaco dagli occhi del cielo. C'è pure L'urlo, ripulita nel testo rispetto alla versione originaria.

    «Fu Vasco Rossi a farmi capire che forse in quella canzone ero andato un po' troppo in là con le parole, dicendomi: Zucchero, la prossima volta il testo te lo scrivo io. Provai a consolarmi pensando che, in fondo, certe espressioni le aveva usata pure De André in Un giudice; poi però mi resi conto che lui l'aveva fatto con più poesia». Pana, altro standard dei Malo, Zucchero lo condivide con Bebe, mentre Ave Maria no morro, preghiera in musica firmata settant'anni fa da Herivelto Martins ma ancora estremamente attuale, la canta con Djavan. «Quella cubana è una musica bellissima e molto storicizzata, caratteristica che oggi a volte appesantisce un po' l'ascolto. Basta modernizzarla, anche perché il suo bagaglio ritmico è enorme, straordinario, e il successo di progetti pop come Rhythm del mundo sta lì a dimostrarne la grande efficacia».

    Naturale che un'avventura del genere dovesse avere pure un risvolto live. «L'8 dicembre, anniversario del concerto al Cremlino, suonerò all'Avana con i musicisti di Chucho Valdez. Quel giorno cade pure l'anniversario dell'assassinio di John Lennon e per questo ho in animo di rendergli omaggio con uno dei suoi ultimi successi: Beautiful boy. D'intesa con le autorità cubane abbiamo scelto il parco dell'Istituto Superiore dell'Arte, uno spazio enorme che può contenere decine di migliaia di persone. Ci saranno pure le telecamere della Rai o di Mediaset (stiamo ancora trattando), che trasmetteranno l'evento sotto Natale in prima serata. È il mio omaggio ad un popolo meraviglioso e al mito rivoluzionario di un paese che in fondo al mio cuore va molto al di là del culto di quelli che attualmente lo governano».

    Paride Sannelli

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    TG BergamoTV
    Credaro-Gandosso, un percorso tra storia, arte e natura
    17 minuti fa

    Sport / Bergamo Città
    Gasperini il messaggio completo alla festa dei 118 anni dell’Atalanta
    11 ore fa

    Sport / Bergamo Città
    Il video messaggio di Gasperini alla festa dell'Atalanta
    13 ore fa

    Sport / Bergamo Città
    In migliaia allo stadio per i 118 anni dell’Atalanta
    15 ore fa

    TG BergamoTV
    Il «Grande Cardinale in piedi» in dono a Bergamo
    15 ore fa

    TG BergamoTV
    La Gdf ha scoperto a Comun Nuovo un falso dentista che da anni curava ignari pazienti. In 4 a processo
    15 ore fa

    TG BergamoTV
    Eseguita l'autopsia sul corpo di Pamela Genini. Tre i fendenti letali
    15 ore fa

    Delta Index / Bergamo Città
    Inaugurato Skillherz, l’hub per sintonizzare giovani e aziende
    18 ore fa

    TG BergamoTV
    Torna Bergamo Incontra al ChorusLife
    19 ore fa

    TG BergamoTV
    Linea ferroviaria Bergamo-Montello, progetto fermo, servono 250 milioni di euro
    19 ore fa

    TG BergamoTV
    Giornata lotta alla povertà, si parte dall'ascolto
    21 ore fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
    Tic Tac. Joe Lovano racconta il nuovo programma di Bergamo Jazz 2025
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Torna Bergamo Incontra al ChoruLife
    1 giorno fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Spike, il cane robot che affianca la Polizia Locale nella sicurezza urbana
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    25 anni di leva civica. Associazione Mosaico taglia il traguardo del quarto di secolo
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Disastro ferroviario di Pioltello, la procura di Milano ricorre in Appello
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Quartiere Aler in Via Luzzatti: 400mila euro da Regione per interventi anti-abusivi
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Femminicidio di Pamela Genini. Soncin non ha risposto al gip
    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città
    Scuola, mancano amministrativi: il preside del Sarpi in segreteria
    1 giorno fa

    TG BergamoTV
    Blu Basket Gruppo Mascio Bergamo-Victoria Libertas Pesaro 83-101
    1 giorno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso