
Come si viveva in alta montagna prima del 1900, in un periodo in cui i rifugi erano utilizzati come ricoveri alpini e si chiamavano “capanne”? Ne parla questa guida, raccontando di una fase eroica, pionieristica, di queste strutture molto spartane, dove i pastori si riposavano durante gli alpeggi, e che assumevano le denominazioni dei luoghi dove sorgevano. Luoghi di cui erano figlie, in un legame strettissimo tra uomini e natura. Itinerari ma non solo: tutto il fascino della storia di chi ha vissuto le montagne senza sconti, nel bene e nel male.
La guida "Rifugi storici di Lombardia" la trovi in tutte le edicole della provincia di Bergamo, Como, Lecco e Sondrio.
Informazioni
Dal
21 Giugno 2022
Al
31 Luglio 2022
Anno
2022
Prezzo