Piazzolo, artigiano morto con il trial: «Staremo vicini alla famiglia»
IL LUTTO. Roberto Arizzi scendeva sulla moto dal passo Dordona a Foppolo: trovato dagli amici in una scarpata. Lascia la compagna e due figlie piccole.
IL LUTTO. Roberto Arizzi scendeva sulla moto dal passo Dordona a Foppolo: trovato dagli amici in una scarpata. Lascia la compagna e due figlie piccole.
Giovani, famiglie e fan di ogni età sotto lo stesso palco. All’Oasi Fiorita la festa è per tutti. E stasera e domani si balla con la musica elettronica
Alla ricerca di un po’ di fresco, con la Maresana all’orizzonte: la foto del giorno è del lettore Giovanni Labaa.
ATALANTA. Venerdì 18 luglio Ivan Juric ha diretto il suo primo allenamento a Zingonia dopo che era stato costretto a saltarne tre per un problema di salute. Solo terapie per Lookman a causa di un lieve stiramento al polpaccio.
IL LUTTO. Il tastierista e compositore bergamasco che negli anni ’70 ha collaborato con i big della musica, è morto giovedì a Calusco d’Adda. I funerali sabato.
IL DIBATTITO. Gualini: lo concediamo anche per casi non previsti dalla legge, la decisione finale è del dipendente. Nieri (Cisl): non può essere considerato un bancomat.
L’INTERVISTA. Dopo il grave incidente del figlio Samuel ha aiutato le famiglie dei giovani disabili. «Mai arrendersi, perché nulla è davvero impossibile».
LA STORIA. La storia di Andrea Poiatti, a 18 anni il titolo per meriti scolastici. Dopo 10 anni le ricerche tra Vienna e Ratisbona per studiare equazioni per la medicina preventiva.
Ridare vita ai volti dei defunti con l’AI: una richiesta sempre più diffusa sui social che, dietro l’emozione, porta con sé dubbi profondi su ciò che è giusto, umano e davvero necessario.
In Corea del Sud si inscenano funerali simbolici per riflettere sulla vita, ma già Sant’Alfonso nel 1758 scriveva meditazioni per affrontare la morte con consapevolezza e ridare profondità al vivere quotidiano
La rivoluzione nel piattoMangia bene, vivi a lungo: la scienza ti svela come«La medicina alimentare - Vivere a lungo e …
Dall'11 luglio in edicola, a richiesta con L’Eco di Bergamo troverai “Giochi d’estate”: 100 pagine di giochi tutti nuovi: sudoku, …