
Titanic rimasterizzato per il 25° anniversario e gli altri nuovi film del weekend
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 10 febbraio a Bergamo e in provincia.
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 10 febbraio a Bergamo e in provincia.
Sanremo 2023. Nella seconda serata Amadeus si conferma nuovamente come uno dei più «prolifici» presentatori del Festival superando il 62% di share.
La novità. Grazie ad un accordo con Humanitas Gavazzeni e Castelli il costo del biglietto scende a 8 euro per tutto il 2023. Ticket scontato anche per i cittadini di San Pellegrino, Clusone e Scanzorosciate.
Sanremo 2023. Seconda serata per il 73° Festival della canzone italiana. Colapesce Dimartino vincono la classifica della puntata, Marco Mengoni in vetta alla generale. Qui la diretta web, le foto e il nostro sondaggio: i lettori possono votare la loro canzone preferita.
Arte. Sarà inaugurata domenica 12 febbraio alle 17 e proseguirà fino al 5 marzo.
Il draghetto. In occasione del 73° Festival di Sanremo, Gardaland e la sua amatissima mascotte Prezzemolo tornano ad animare le strade della città ligure.
Tic Tac. La tragedia «Le supplici» messa in scena da Serena Sinigaglia e da Atir Teatro Ringhiera riesce a raccontare il dramma e il paradosso della guerra ma non solo.
Narrativa. Annunciati i cinque finalisti del «Premio Bergamo», tra loro anche il bergamasco Alberto Ravasio. La premiazione il 29 aprile con il riconoscimento alla carriera per Lia Levi.
L’evento. Venerdì 10 marzo, al Teatro Donizetti, verrà presentata la sonorizzazione dal vivo di «Psycho», diretta da Anthony Gabriele, che anticiperà la 41esima edizione di Bergamo Film Meeting.
Sanremo 2023. Nella prima serata Amadeus batte il suo record raggiunto lo scorso anno superando il 62% di share.
La risposta di Gori e Del Bono. I sindaci di Bergamo e di Brescia hanno accolto la richiesta presentata il 3 febbraio dall’ambasciatore ucraino Melnyk.
Sanremo 2023. Martedì 7 febbraio il via alla 73ª edizione del Festival della canzone italiana. Debutto con Mattarella, Benigni celebra la Costituzione, il monologo di Chiara Ferragni, Blanco distrugge i fiori. Qui la diretta web, le foto e il nostro sondaggio: i lettori possono votare il loro brano preferito.
Caravaggio . La competizione vedrà in campo una ventina di ragazzi con fragilità appartenenti alle associazione Hibiscus e La Gabbianella e Servizio Ptd di Bariano. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 8 febbraio.
Sci alpino. La campionessa bergamasca ha segnato il miglior tempo in 1’30”54 nella prima prova della discesa libera di Meribel, valida per i Mondiali. «Il tempo registrato non rispecchia le sensazioni». «Deve esserci il giusto mix tra intensità e tattica».
Al via domenica 12 le iniziative di «Un anno al Museo»: un ricco calendario di laboratori, visite teatralizzate, tour, giochi e percorsi al calar della sera che vi accompagneranno per 12 mesi alla scoperta di Bergamo e della sua storia
Artista francese residente da anni a Bergamo, Marie De Moliner usa materiale di recupero per creare i propri collage. Non solo un processo estetico, ma anche un modo per lanciare un messaggio di attenzione verso l’ambiente
L’evento. Sabato 18 febbraio alle 21 Dodi Battaglia andrà in scena al Creberg Teatro Bergamo con «Nelle mie corde – Canzoni & Sorrisi».
Mondo. «Ovviamente». Sta tutto in un avverbio, quello pronunciato dal cancelliere tedesco Scholz, il senso della mobilitazione internazionale che si è avviata dopo le terribili scosse di terremoto che hanno devastato la Turchia.
La rassegna. Giunta all’ottava edizione avrà come protagonisti 22 esperti tra cui Telmo Pievani,, Davide Sapienza, Franco Berrino, Dario Bressanini, Silvio Garattini, Roberta Villa,Giuseppe Remuzzi e molti altri.
Il festival. Nei brani si parla di amori profondi, finiti, tossici, egoisti e a distanza. I Modà, Levante e Mr Rain cantano il male dell’anima. Il ricordo del padre di Grignani. Nel sondaggio sul nostro sito i lettori potranno votare la loro canzone preferita.