
Centro di aiuto alla vita, sostegno per 111 donne in difficoltà
Solidarietà. L’attività del Cav di via Conventino nel 2022, nati 78 bambini. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 3 febbraio.
Solidarietà. L’attività del Cav di via Conventino nel 2022, nati 78 bambini. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 3 febbraio.
Televisione. Daniela Ferolla e Marcello Masi visiteranno la nostra città, Capitale della Cultura insieme a Brescia, alla quale sarà dedicata la puntata del 18 febbraio.
Da «Moby Dick alla Prova» al Donizetti all’apertura della mostra «Salto nel vuoto» in GAMeC, passando per Trevisan per la prima volta live all’Edoné. E ancora, Marco Paolini al Creberg con «Sani! Teatro tra parentesi», la comicità in dialetto della 23esima «Rassegna Teatrale dell’Isola Bergamasca», la «Sagra della Cinta Senese e Chianti» a Bergamo NXT Station per i più golosi. Anche questo finese…
L’evento. Presentata nella mattinata di giovedì 2 febbraio la mostra «Salto nel vuoto. Arte al di là della materia» della Galleria d’arte moderna e contemporanea.
Domenica 5 febbraio. Alle 18 «Il dolce suon», composizioni di Bach, Gioacchino Rossini, Clemence de Grandval.
L’operazione. Siglato l’accordo tra la bergamasca Efficient Farm e il colosso Nippon Gases per la costruzione di impianti a biogas e la purificazione di CO2. Un ritorno per il territorio.
Il laboratorio. Realizzati e donati al Centro di aiuto alla vita di Seriate da allievi dell’Istituto Battisti. Alla classe il 1° premio del concorso «Lascia il Segno».
Vedute e ritratti. Nato a Seregno, studiò con Piero Urbani al Collegio Baroni. Da molti anni era socio ed esponeva al Circolo artistico: aveva 91 anni.
Autobiografico. Il 4 febbraio il drammaturgo porta al Teatro Creberg «Sani!», una riflessione sulle crisi personali e sociali. Leggi l’intervista completa su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 2 febbraio.
Università. Sono più di 1.000 le aspiranti matricole che sabato 28 gennaio hanno partecipato all’open day dell’Università degli studi di Bergamo. Sabato 4 febbraio un altro appuntamento, questa volta dedicato al polo umanistico.
La dedica. Il noto conduttore fu vittima di un clamoroso errore giudiziario e detenuto a Bergamo. La figlia Gaia: «La libertà passeggerà nei giardini della piazza. Potrò restituire il respiro alla sua memoria».
Boom sui social. I social si scaldano in attesa del gioco online nato tre anni fa in un bar marchigiano. Adesioni aperte fino al 6 febbraio per la competizione da oltre 1,5 milioni di iscritti.
(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica dà il via libera a un contributo di 600 milioni di euro per 160 progetti "faro" di economia circolare. Nei tre decreti il dicastero individua la lista …
Ardesio. Tornata dopo due stagioni di assenza, la tradizionale «scasàda» ha coinvolto tanti ragazzi e giovani. «Hanno lavorato intensamente per realizzare il fantoccio dato alle fiamme». Ospiti d’onore gli amici di Predazzo.
Nella serata di martedì 31 gennaio, puntuale come sempre, Zenerù è bruciato in un grande falò, accompagnato dal suono dei campanacci . Un lungo corteo e il rogo finalmente riaperto al pubblico dopo due anni di assenza della gente ma …
Melania Giacometti ha lavorato a lungo nel campo delle lingue straniere prima di dedicarsi al cucito. Nel suo laboratorio a Bergamo, fresco d’apertura, disegna, taglia e confeziona capi unici. Capi che sappiano «raccontare storie»
L’evento. Quentin Tarantino, leggendario regista americano, presenterà il 6 aprile, al Teatro Grande di Brescia, «Cinema Speculation», in occasione di «Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura».
Solo un paio di settimane fa Mourinho, riferendosi alla Coppa Italia, l’ha definita “la peggior competizione d’Europa”. Non tanto per la qualità del torneo, che resta il secondo trofeo per importanza a livello nazionale, ma per la sua formula “ingessata”, …
E’ il 15 febbraio 2020 e al Gewiss Stadium si gioca Atalanta-Roma. La squadra nerazzurra all’intervallo è immeritatamente in svantaggio e rientra dagli spogliatoi attaccando con decisione verso la Curva Nord. Il pressing è asfissiante così come la presenza di …
La presentazione. S’intitola «Raffa in the Sky» la nuova opera lirica commissionata dalla Fondazione Teatro Donizetti per il 2023, anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura. Il progetto è stato presentato martedì 31 gennaio a Palafrizzoni.