Morta nello scontro in moto: venerdì l’addio a Loretta Maggioni
IL LUTTO. I famigliari e i colleghi ricordano la donna di Cologno al Serio morta in un incidente in moto ad Azzano martedì.
IL LUTTO. I famigliari e i colleghi ricordano la donna di Cologno al Serio morta in un incidente in moto ad Azzano martedì.
I LAVORI. Proseguono le operazioni di ripristino e messa in sicurezza da parte della Protezione Civile, del Servizio del Verde e di Aprica, a seguito del violento temporale con forti raffiche di vento che ha colpito la città di Bergamo tra il 7 e l’8 luglio.
IL PELLEGRINAGGIO. Il Vescovo, Francesco Beschi, insieme a 150 fedeli bergamaschi in viaggio verso Roma, oggi ha fatto tappa a Bari.
LO SCONTRO. Mercoledì intorno alle 15 scontro in Corso Italia. Ferito un 35enne.
LA DECISIONE. Moussa Sangarè, accusato dell’omicidio di Sharon Verzeni, è imputato anche in un processo per maltrattamenti e violenze su madre e sorella. In questo procedimento il Tribunale ha deciso che è capace di intendere e volere e di partecipare al processo.
NUOVI SPAZI. In autunno l’inaugurazione ufficiale della nuova struttura a Treviolo, ora l’attivazione di due nuove aree gioco e una palestra dedicate ai bambini in cura all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
IL ROGO. Vasto incendio a Grassobbio nella notte tra martedì 8 e mercoledì 9 luglio: intorno alle 2 il rogo è scoppiato all’interno del capannone di un’impresa edile, la Green S 300.
L’INIZIATIVA. I fondi di Faces, Caritas, Fieb, Mia, Ufficio per la pastorale dell’Età evolutiva diocesana e Fondazione Caleppio Ricotti.
LA SITUAZIONE. Interruzioni di corrente fino a 18 ore. Da San Vigilio a Sorisole, le zone più colpite. Gli alberi caduti hanno danneggiato le linee aeree. Superlavoro per i tecnici di E-Distribuzione.
LA SPEDIZIONE. Fotografo di Clusone aveva pagato 59 euro «e il corriere non ha colpa». In rete i racconti di altri truffati dalla stessa società.
LE STORIE. Alessandro e Fabio, fratelli, hanno 24 e 19 anni. «Protezione civile è passione e servizio alla comunità».
LA SENTENZA. L’opera era stata bocciata dopo il parere negativo dell’Ente. Il tribunale ha accolto il ricorso di Inwit: «Riconosciuto il valore sociale».
IL LUTTO. L’incidente nel tardo pomeriggio di martedì sulla Cremasca: Loretta Maggioni era di Cologno al Serio. Vani i soccorsi: disperati il marito e i figli arrivati sul posto. Illeso, ma sotto choc, l’automobilista: «Non l’ho vista».
IL PELLEGRINAGGIO. Martedì visita ai luoghi della spiritualità di Padre Pio e al santuario di San Michele Arcangelo. La riflessione di monsignor Beschi: «Il perdono del Signore è una nuova Creazione che libera il nostro futuro».
I NUOVI OSPITI. Sono tutte specie in via di estinzione che provengono da altre strutture protette.
LA TRAGEDIA. L’incidente si è verificato verso le 19 di martedì 8 luglio. A nulla è valso l’intervento degli operatori sanitari, la donna di Cologno al Serio è morta sul colpo.