Ironia e creatività, impazzano le frasi argute di Linea Daria
LA CURIOSITÀ. Linea Daria é tante cose: un insieme di casualità e coincidenze; ironia e irriverenza. Voglia di catturare l’attenzione ma anche desiderio di lasciar andare.
LA CURIOSITÀ. Linea Daria é tante cose: un insieme di casualità e coincidenze; ironia e irriverenza. Voglia di catturare l’attenzione ma anche desiderio di lasciar andare.
IL RICORDO. Lo ricordano tutti per il sorriso e la sua capacità di amare la vita. Era convintissimo di combattere anche questa ultima battaglia, lui che di avversità ne aveva affrontate tante, nella vita, ma che aveva anche saputo cogliere le opportunità.
IL RICORDO. Lunedì 3 marzo i funerali alle 9.30 in Cattedrale a Bergamo. L’imprenditore bergamasco del mondo della moda, creatore dei marchi Minoronzoni 1953 e Tosca Blu, brand nato nel 1998, è morto il 27 febbraio all’età di 72 anni.
LA STORIA. La passione per il cucito le è sempre rimasta «e il Covid mi ha fatto bene in questo: la macchina da cucire ha riempito le mie giornate vuote. Dopo averla ripresa in mano, mi sono ripromessa di non lasciarla più perché mi dà una grande pace».
IN FIERA. Dal 14 al 17 gennaio 2025, il marchio di moda a Firenze con un nuovo partner per rinforzare la presenza del marchio a livello internazionale.
LA RECENSIONE. Il Libro dell’Anno Treccani registra i neologismi divenuti d’uso corrente. Termini presi dall’inglese come brat e dissing, il latinesco del barattellum dai lavori parlamentari. Tra le curiosità il fuffa guru e vacansia.
LA PARTNERSHIP. La Maison Cividini, emblema di eccellenza nella lavorazione della maglia, unisce il suo savoir-faire alla maestria di Cuoio di Toscana per dar vita ad una capsule collection che celebra qualità, tradizione e sostenibilità.
IL PROGETTO. L’azienda bergamasca ha donato 3.000 borse. La vendita ha finanziato anche un progetto in Yemen.
LO STUDIO. La ricetta mixa bellezza con tecnologia: è un progetto bergamasco BeGood, marchio che da sportwear è diventato lifestyle, sempre all’insegna di Dermofibra Cosmetics, un filato cosmetotessile brevettato dall’azienda HumanWellness SA, parte della holding Abati Group di Medolago.
LA NOVITÀ. Anita Cividini, figlia dei fondatori dell’omonima maison, torna in Italia e in azienda nel ruolo di head of merchandising.
A MILANO. Fino a marzo la storia di uno dei più rivoluzionari stilisti italiani. Una retrospettiva che celebra la sua genialità: il designer è stato catalizzatore per generazioni. In una intervista a «L’Eco»: «Non bisogna mai smettere di sognare. Sono un adulto di ancora 6 anni».
CON CESVI. Le sue opere in mostra in Piazza Vecchia fino al 28 gennaio. Il 15% del ricavato andrà a sostegno del Cesvi. Con l’artista newyorkese anche la designer Dada Arrigoni.
L’ANNIVERSARIO. Fu inaugurato il 7 novembre 1964, dalla prima bottega in Veneto al gruppo internazionale. Pace (direttore retail): «Orgogliosi di questo traguardo».
IL PROGETTO. L’economia circolare si presenta con una borsa: è stata siglata la collaborazione tra Forever Bambù, Mabel e Miomojo per una nuova linea di accessori vegan plant-based.
IL DETTAGLIO. Ispirata ad Afrodite, la collezione D-Kola all’insegna del pizzo è un turbine di romanticismo. Un gioco raffinato di trasparenze e dettagli floreali per celebrare l’eleganza e la bellezza della donna.
LA CURIOSITÀ. Il modello si chiama Dea e Mindy lo indossa nel colore verde mela. La prima immagine di «Emily in Paris 4», in un tipico caffè parigino, è made in Bergamo.