Bresciani veste Josh O’Connor e finisce sul libro di Osborne
LA CURIOSITÀ. Il Calzificio Bresciani di Spirano è finito nella storia di copertina del numero di aprile del The Wall Street Journal Magazine.
LA CURIOSITÀ. Il Calzificio Bresciani di Spirano è finito nella storia di copertina del numero di aprile del The Wall Street Journal Magazine.
IL RICONOSCIMENTO. Primo posto per l’Atelier Andreina Morelli:«Tessuti innovativi, da borse della spesa a teloni di camion».
IL PROGETTO. Anche la Tessitura Vignetta ha collaborato. Obiettivo: consentire scelte di acquisto più consapevoli.
LA CAPSULE SOLIDALE. Nasce «Acqua», capsule collection per promuovere l’empowerment femminile in Africa. I gioielli di Dada Arrigoni e gli abiti di Crida, brand di Cristina Parodi e Daniela Palazzi, sostengono l’organizzazione umanitaria internazionale.
ALLA SETTIMANA DELLA MODA DI MILANO. Una moda concreta, consapevole. Cividini tira dritto con l’alta qualità, uno stile dal lusso mai strillato, il solito «modus operandi» dove non è l’effimero o l’apparire che conta ma la permanenza, non è la tendenza ma la consistenza e soprattutto il contenuto qualitativo e di design di prodotti pensati per durare nel tempo.
IL RICONOSCIMENTO. Trasferta a Montecarlo con successo quella degli allievi delle classi seconde del Liceo Artistico della Scuola d’Arte Andrea Fantoni che pochi giorni fa hanno partecipato alla finale internazionale del contest Junk Kouture 2024.
LA DECISIONE. Adesso c’è l’ufficialità: il gruppo Miroglio ha finalizzato l’acquisizione della maison Trussardi da QuattroR nell’ambito di un’operazione di ristrutturazione che si è posta l’obiettivo di valorizzare il marchio e garantire la continuità industriale della casa di moda.
L’ESPOSIZIONE. «Röméta Kouture» è il titolo della nuova mostra presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra sarà visibile dalle vetrine di via Camozzi dal 14 febbraio al 6 marzo.
LA SFILATA. «Bianchi i pensieri, rosa i cotoni, cieli felici». Daniela Gregis non perde la sua poesia, quel tocco leggero e irriverente, sempre capace di emozionare con fantasie che sono pennellate accese.
Il tour de L’Eco café ha sempre un tema, un’attenzione particolare che legano ogni tappa e ogni incontro con amministratori, associazioni e realtà di promozione territoriale. Quest’anno il filo conduttore di tutta la stagione sarà la sostenibilità.
IL PROGETTO. Arriva a sintesi il progetto di ricerca e sviluppo, costruito per gradi, che dimostra la fattibilità del riciclo «fibre to fibre» nell’ambito del poliestere.
LA CURIOSITA’. È la spiaggia più famosa dell’Australia e ogni anno diventa meta - oltre che di turisti - di artisti, che espongono le proprie opere in questo angolo di paradiso. Si tratta di Bondi Beach, che fino al 6 novembre ospita l’evento di «land art» «Sculpture by the sea», una tradizione inaugurata nel 1997, capace di attirare mezzo milione di visitatori per ammirare le oltre cento creaz…
L’INTERVISTA. Stilista e imprenditore, dal mondo dell’arredo alla moda. Ora la nuova avventura nello sport parte da Bergamo. «E non mi fermo qui».
LA QUERELLE. Sabato l’azienda bergamasca ha deciso lo stop alla collaborazione con l’influencer.
LA STORIA. Denim a chilometro zero, perché non per forza il mondo del jeans deve essere solo made in Usa. Ci ha pensato e ci sta provando Francesco Nembrini, 25 anni, una vita a respirare l’aria della moda grazie al papà imprenditore nel settore.