Sanremo, Amadeus batte se stesso: 62,4% di share. Il trio Morandi, Al Bano e Ranieri per la seconda serata
Sanremo 2023. Nella prima serata Amadeus batte il suo record raggiunto lo scorso anno superando il 62% di share.
Sanremo 2023. Nella prima serata Amadeus batte il suo record raggiunto lo scorso anno superando il 62% di share.
Sanremo 2023. Martedì 7 febbraio il via alla 73ª edizione del Festival della canzone italiana. Debutto con Mattarella, Benigni celebra la Costituzione, il monologo di Chiara Ferragni, Blanco distrugge i fiori. Qui la diretta web, le foto e il nostro sondaggio: i lettori possono votare il loro brano preferito.
L’evento. Sabato 11 febbraio la comunità di fan «Noi & Springsteen» con sede a Bergamo presenta il vinile «Cover me: a special selection from 2020-2022 contests».
Arte. In visione fino al 28 maggio, la mostra esplora il tema della smaterializzazione attraverso le opere di oltre 80 artiste e artisti.
Spettacoli. L’artista sarà al Teatro Creberg con il suo show «Solo. The Legend of quick-change». Le informazioni sui biglietti.
La gara canora. Dal 7 all’11 febbraio torna il Festival di Sanremo: tutte le curiosità sulla kermesse più seguita della tv. Ventotto i cantanti in gare. Segui sul sito de «L’Eco di Bergamo» la diretta web e partecipa al sondaggio sui nostri social.
Visto in tv. La bergamasca supera alla grande tutte le prove risultando tra le migliori. Con i rossi trionfa anche nella gara in esterno, in Valle d’Aosta.
Verso il festival. Il cantante in gara con «Terzo cuore» scritto da Riccardo Zanotti e Marco Paganelli, frontman e produttore della band bergamasca.
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 3 febbraio a Bergamo e in provincia.
Lo spettacolo. Da martedì 7 a domenica 12 febbraio, sul palco del Teatro Donizetti va in scena uno dei titoli più attesi della Stagione di Prosa: «La bottega del caffè» con Michele Placido.
L’evento. Presentata nella mattinata di giovedì 2 febbraio la mostra «Salto nel vuoto. Arte al di là della materia» della Galleria d’arte moderna e contemporanea.
Televisione. Daniela Ferolla e Marcello Masi visiteranno la nostra città, Capitale della Cultura insieme a Brescia, alla quale sarà dedicata la puntata del 18 febbraio.
Autobiografico. Il 4 febbraio il drammaturgo porta al Teatro Creberg «Sani!», una riflessione sulle crisi personali e sociali. Leggi l’intervista completa su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 2 febbraio.
Vedute e ritratti. Nato a Seregno, studiò con Piero Urbani al Collegio Baroni. Da molti anni era socio ed esponeva al Circolo artistico: aveva 91 anni.
Boom sui social. I social si scaldano in attesa del gioco online nato tre anni fa in un bar marchigiano. Adesioni aperte fino al 6 febbraio per la competizione da oltre 1,5 milioni di iscritti.
L’evento. Quentin Tarantino, leggendario regista americano, presenterà il 6 aprile, al Teatro Grande di Brescia, «Cinema Speculation», in occasione di «Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura».