Cristina d’Avena in concerto: «L’emozione dei ricordi riapre il diario del cuore»
L’INTERVISTA. Cristina D’Avena questa sera - 26 luglio - al «Nxt» di piazzale Alpini. Sul palco con i Gem Boy: uno show divertente che guarda anche al futuro.
L’INTERVISTA. Cristina D’Avena questa sera - 26 luglio - al «Nxt» di piazzale Alpini. Sul palco con i Gem Boy: uno show divertente che guarda anche al futuro.
GRES ART 671. Nell’ambito della mostra «de bello» i premi Nobel Jody Williams e Kailash Satyarthi e la reporter Cecilia Sala.
L’INTERVISTA. Sabato 26 luglio al Lazzaretto con l’orchestra. Dall’impegno per le donne ai progetti musicali, si racconta a tutto campo.
AL CINEMA. Ecco qualche consiglio per chi ama il grande schermo anche d’estate: le nuove uscite del weekend del 26-27 luglio.
TERZA EDIZIONE. Presentato il cartellone della rassegna che prende il via il 6 settembre con mostre, musica, cinema e tanti incontri sul tema del viaggio. Tra gli ospiti Human Safari, Gabriella Greison, Amalia Ercoli Finzi e Luca Bigazzi.
L’APPUNTAMENTO. In una sessantina in coda alla biglietteria del teatro cittadino.
L’EVENTO. Dal 28 agosto al 14 settembre torna Festival Danza Estate, che inaugura un nuovo triennio tra prime assolute, inclusività e partecipazione diffusa. Dieci spazi urbani ospitano 18 spettacoli per riscoprire la città con occhi in movimento.
L’EVENTO. Dal 31 luglio al 3 agosto l’area feste si accende con band locali, cucina tipica e birre artigianali. L’evento chiude il Summer Tour dell’associazione FilagoGiovani.
CINEMA. Presentata la dodicesima edizione della manifestazione che prenderà il via il 20 agosto in piazza Mascheroni, in Città Alta. Quattro giorni di incontri, talk spettacoli e degustazione con circa 50 cortometraggi sui temi del cibo, tradizioni e cultura.
IL PROGRAMMA. Il concerto di Van De Sfroos e quasi 400 eventi, oltre al mercato, la ristorazione e i seminari: il festival dei popoli tradizionali dal 25 luglio in Valle Seriana.
IL PROGRAMMA. Presentate le iniziative per la solennità di Sant’Alessandro: lo spettacolo teatrale di Gabriele Vacis ispirato a Buzzati, le celebrazioni con il Vescovo e la novità degli eventi in Pignolo e Malpensata.
L’EVENTO SPECIALE. Sarà al Teatro Donizetti il 15 dicembre alle 18.30. Presenta il suo nuovo libro dedicato a San Francesco.
LA NOVITÀ. Avventura e scoperta nel gioco «I misteri del tempo». Un percorso scandito da enigmi nel Museo archeologico e al «Caffi».
LEGAMI. La Crocifissione, realizzata dal pittore a fine ’500, sarà donata al Comune dalla coop Contatto & la Bonne Semence. Il presidente Maino: un segno di gratitudine e bellezza verso la valle che ci ha accolto. Il sindaco: un bene condiviso che ci fa riscoprire la nostra identità.
LA SCOMPARSA. Uno dei più illustri scienziati italiani è morto a Milano, aveva 84 anni. Il suo lavoro diviso tra attività scientifica e divulgazione.