Nel ristorante stellato a New York «con i segreti di nonna Lidia»
Alessandro Cornali Da Almenno San Bartolomeo a 25 anni chef per il due stelle Michelin di Dan Barbe. Da papà Mario al «Collina» a Yannick Alléno a Parigi.
Alessandro Cornali Da Almenno San Bartolomeo a 25 anni chef per il due stelle Michelin di Dan Barbe. Da papà Mario al «Collina» a Yannick Alléno a Parigi.
Valle Imagna Presentati a Ca’ Berizzi il progetto «P-ART Una pietra sopra l’altra» e i corsi di formazione sulla tecnica costruttiva in pietra a secco.
Teatro deSidera e Sistema bibliotecario area nord-ovest organizzano da giugno a settembre una rassegna di spettacoli per i più piccoli. Dal teatro d’ombre al ventriloquismo, tutta la magia dell’arte scenica che diverte e incanta. Si comincia il 18 da Almenno San Bartolomeo con «Cappuccetto Rosso nel bosco» di Zaches Teatro
Il calendario Gli spettacoli in programma dal 18 giugno al 3 settembre, con la direzione artistica di deSidera per il Sistema bibliotecario area nord-ovest provincia di Bergamo.
Almenno San Bartolomeo La sagra di domenica 12 giugno al campo sportivo della frazione celebra le coltivazioni che fino a 60 anni fa erano molto diffuse. Oggi qualcuno prova a ripartire.
L’intervento L’atterraggio in zona inconsueta ha fatto scattare i soccorsi nel tardo pomeriggio di venerdì 10 giugno. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito e intervento sospeso.
Anomalie al servizio idrico «A seguito degli esiti preliminari delle analisi effettuate, a scopo precauzionale», l’Agenzia di tutela della salute «invita la popolazione di Roncola Alta e Piazzatorre alla bollitura dell’acqua prima dell’utilizzo a scopo alimentare, compreso anche il lavaggio di frutta e verdura». Ordinanze dai sindaci, venerdì sera si è aggiunto anche Almenno San Bartolomeo.
La celebrazione Sabato in Cattedrale protagonisti don Carlo Agazzi, don Mario Carrara, don Adrea Cuni Berzi, don Mario Pezzotta e don Taddeo Rovaris. Il rettore don Bergamelli: «Né battitori liberi, né rematori solitari»
La Tomba dei Polacchi. A Rota d’Imagna una grotta conosciuta fin dall’antichità. Le sue gallerie sono state percorse sin dai tempi preistorici. Vari reperti archeologici ritrovati a metà degli anni ’70 del ’900, alcuni riconducibili anche all’Età del bronzo, lo attestano. In quell’epoca la grotta era abitata da uomini primitivi, che svolgevano l’attività di allevatori e la utilizzavano come…
La decisione La Giunta ha approvato la richiesta, il Parco ora supererà i 5mila ettari.
Berbenno Il campione 21enne fa il tris in Francia. «È una disciplina difficile, ogni settimana 4 o 5 allenamenti individuali e la domenica con la Nazionale. Tra gli azzurri, la 12enne Noemi Quieti di Cividate porta a casa tre titoli individuali e due a squadra.
Il delitto nel Bresciano Per la Procura la donna sarebbe stata uccisa da due delle tre figlie, Paola e Silvia Zani, 20 e 27 anni, e da Mirto Milani, fidanzato bergamasco della maggiore. Secondo l’accusa, prima avrebbero stordito la donna con dei tranquillanti e poi l’avrebbero soffocata con un cuscino «per mettere le mani sull’importante patrimonio immobiliare della donna».
Maltempo Il cedimento per una decina di metri, i lavori di messa in sicurezza dalla prossima settimana. Il percorso lungo della Granfondo Gimondi verrà modificato.
Almenno San Salvatore Gli studenti del 1973 hanno voluto incontrare Adriana Artifoni, che 49 anni fa esordì nella sua carriera di insegnamento proprio con la classe.
La visita. Giovedì 28 aprile Letizia Moratti in Valle Imagna dove sono ospitati oltre 100 bimbi orfani provenienti dall’Ucraina.
La manifestazione La cerimonia lunedì 25 aprile con le autorità e il presidente Unci Marcello Annoni. Un’intitolazione dello spazio destinato al mercato che doveva essere fatta due anni fa ma che la pandemia ha bloccato fino a quest’anno.