Baristi, contabili, autisti: le offerte dei Centri per l’impiego bergamaschi
Lavoro Aggiornato al 4 luglio l’elenco delle posizioni aperte nei Centri per l’impiego della Provincia.
Lavoro Aggiornato al 4 luglio l’elenco delle posizioni aperte nei Centri per l’impiego della Provincia.
I rincari Il Governo vara un nuovo decreto taglia-bollette da tre miliardi di euro e per il terzo trimestre ferma la corsa al rialzo di luce e gas. Ma su anno il conto per famiglie e imprese sarà comunque salato con rincari per la luce di +91% e del gas +70,7%.
L’azienda di Cologno al Serio ha deciso di asegnare un premio da 250 euro ai 110 dipendenti come riconoscimento dell’impegno mostrato durante la pandemia.
Alt a qualsiasi nuova proroga al Superbonus, i fondi a disposizione sono finiti. È un nuovo braccio di ferro quello che si consuma tra il governo e la maggioranza: non è solo il M5s a chiedere di allargare le maglie ma tutti i partiti insistono per una revisione del meccanismo che punta a rendere più efficienti e sicure le abitazioni.
Legge di bilancio Diventano un diritto stabile anche per i padri i dieci giorni di assenza obbligatoria e l’astensione facoltativa per nascita o adozione.
L’investitura La società bergamasca diventa partner dell’Hub di ricerca sulle fonti alternative di Grenoble. E nel Paese africano commessa per maxi-compressore.
Dopo il carburante, le bollette, il cibo, arrivano anche i rincari dei pedaggi autostradali. Da fine giugno Autostrade per l’Italia si appresta a far scattare un aumento dei pedaggi dell’1,5%.
Centri impiego Sono 211 le offerte di lavoro in provincia questa settimana pubblicate dalla Provincia di Bergamo.
Jobtech L’agenzia per il lavoro completamente digitale: bisogna migliorare i processi di incontro tra domanda e offerta di lavoro.
L’anniversario Mezzo secolo di storia, un traguardo importante che Nolangroup ha deciso di celebrare con una livrea dedicata, realizzata su quattro modelli iconici.
Al via nuove regole Multe in vista per commercianti e professionisti che da giovedì 30 giugno non permetteranno i pagamenti elettronici tramite Pos.
L’innovazione L’app Wroom, ideata da giovani bergamaschi, mette in dialogo colonnina di ricarica e utente. Ora anche nella versione Business dedicata a mobility manager e amministratori di condominio.
In Bergamasca Colombo (spedizionieri): il lavoro frena. «La situazione dei porti si sta normalizzando ma ora manca la merce da spedire, la guerra blocca le filiere».
L’accordo
Gli ingegneri dell’azienda di Gazzaniga per due anni lavoreranno
fianco a fianco sui progetti con i team di ricerca dell’istituto americano.
L’incontro Uggè (Fai): costi aumentati del 30% per il caro carburanti, i clienti ora pretendono sconti. «La concorrenza sleale resta una questione aperta».
I datteri al centro Il Comune di Bergamo, capofila del progetto, in Israele e Palestina con una delegazione di tutti i partner.