Bonus mobili confermato: il «tetto» è di 8mila euro
Agevolazioni. La detrazione Irpef del 50% scatta solo a fronte di lavori di ristrutturazione. Possibile anche l’acquisto dei grandi elettrodomestici.
Agevolazioni. La detrazione Irpef del 50% scatta solo a fronte di lavori di ristrutturazione. Possibile anche l’acquisto dei grandi elettrodomestici.
In Bergamasca. Nel 2022 si è assistito anche a una riduzione delle superfici coltivate. Si studiano nuove varietà.
Rafforzate le relazioni. In Bergamasca riguarda 12mila addetti. L’aumento complessivo in tre anni sarà di 167 euro.
Manifattura. Pinetti (Confartigianato): l’export traina il fatturato delle aziende orobiche della subfornitura. «Ok il mercato Ue, Usa e Medio Oriente in crescita».
Il piano. Si parte il 24 marzo con gli sportelli di Brembate Sopra, Presezzo e Suisio. A giugno la conclusione.
Le novità. Eliminazione dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap), moratoria estiva, nessuna scadenza per i versamenti ad agosto, ma anche misure premiali per chi collabora con il fisco, compresa la cancellazione del reato di dichiarazione infedele. Altri tasselli vanno a comporre la nuova riforma del fisco il cui cantiere è in piena attività al ministero dell’Economia.
Grumello del Monte. Le collezioni bimbo alla Fiera Baby Kid Spain di Valencia da oggi al 28 gennaio mentre l’arredamento casa sarà alla Fiera Ambiente di Francoforte dal 3 al 7 febbraio.
Capitale della Cultura. Dall’ex diurno di piazza Dante riaperto alle chiese dei monasteri San Benedetto e Matris Domini: sei performance originali in città bassa il 28 e il 29 gennaio. E musica anche in Città Alta il 29 gennaio tra rock, folk, classica e jazz.
L’operazione. La società di Villongo diventa così più forte in Nord America. Il presidente Calissi: «Sfrutteremo le sinergie in un mercato strategico».
Mobilità elettrica. Atlante, società del gruppo Nhoa dedicata all’infrastruttura di ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici, ha acquisito il ramo d’azienda della mobilità elettrica di Ressolar.
Il bilancio. Exploit dovuto al boom di vendite dell’innovativo «cArtù». L’a.d. Gritti: «Premiato il forte risparmio energetico dei nostri prodotti».
Il bilancio . Il monte ore è sceso a 9 milioni rispetto ai 42 del 2021, ma resta ancora lontano dai 4 milioni del 2019. Dicembre meglio che novembre, ma sempre sopra quota un milione. Il terziario tra i settori più in sofferenza.
Consumatori. Multe a tanti automobilisti che non hanno versato la Rca. Busi (Adiconsum): convinti di non pagare se il mezzo è fermo, ma non è così.
Il pagamento. Dal 2016 avviene tramite addebito su fatture emesse dai fornitori di energia elettrica: sono 90 euro per ogni famiglia.
Il trend . In Bergamasca, dal 2016 le operazioni con Pos salite a più 65%, dato inferiore alla media lombarda. E scende il numero di sportelli bancomat: 97 in meno.
L’innovazione. La piattaforma della bergamasca Kaleidos aiuta i medici nel raccogliere dati preziosi e ricostruire possibili rischi per i pazienti.