Energia: coi consumi raddoppiati, in futuro «nucleare necessario»
IL SEMINARIO. Per gli esperti, il raddoppio del fabbisogno entro il 2050 porterà a dover considerare tutte le fonti «Rinnovabili non più sufficienti: stop vincoli ideologici».
IL SEMINARIO. Per gli esperti, il raddoppio del fabbisogno entro il 2050 porterà a dover considerare tutte le fonti «Rinnovabili non più sufficienti: stop vincoli ideologici».
LAVORO. Dal 3 luglio aprirà il terzo fast food della catena in città, alla Celadina: negli spazi riadattati di fronte al mercato Ortofrutticolo.
L’IDEA. Nuovo traguardo per il gruppo Esposito di Lallio specializzato realizzazione e gestione di tecnologie per il recupero dei rifiuti: è in funzione il primo impianto del Veneto dedicato al trattamento e recupero dei rifiuti da spazzamento stradale e spiaggiati.
LA MISURA. Beneficiari sono bambini inseriti in percorsi scolastici e formativi. Le risorse complessive messe a disposizione sono pari a 12 milioni di euro.
I CORSI. In tutto 11 corsi di dottorato dell’Università di Bergamo, le domande di iscrizione entro il 16 giugno.
GIOCHI SENZA ETÀ. Alla Euro Pinball si producono pezzi venduti in tutto il mondo e in particolare negli Usa: «Non tutto può essere ricaricato sul prezzo finale».
L’ANALISI. Ne beneficiano 1.500 enti e associazioni tra sociale e ricerca. Sui podio Cesvi, Acli e Paolo Belli. Ma c’è un limite di legge: pari risorse anche con più firme.
RINNOVO DEL CONTRATTO. L’annuncio di una ulteriore mobilitazione dei metalmeccanici per il 20 giugno c’era già stato e ora arriva la conferma.
LE MISURE. Per le imprese finora stanziati 69 milioni. Intervento ad hoc per far fronte al caro energia. Guidesi: «Puntiamo a consolidare quanto costruito».
SCENARIO. Negli ultimi anni l’offerta ha cambiato pelle con tanti negozi concentrati nei centri commerciali. Benedetti (Federottica): «Competenze da tutelare».
L’APPELLO. L’associazione è impegnata a conciliare il mestiere con i nuovi stili di vita. Il presidente Ferrandi: «Ultimo contratto con buoni valori economici, conta la creatività»
LA VISITA. Il ministro degli Esteri in Bergamasca, al mattino al Kilometro Rosso e nel pomeriggio all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
LA VISITA. Ad accoglierli nella giornata del 29 maggio il presidente emerito di Brembo, Alberto Bombassei e numerosi imprenditori.
L’ACCORDO. Firmato l’accordo per la cassa integrazione straordinaria per cessata attività. I sindacati: «Serve un percorso dignitoso di ricollocazione».
PER GLI UNDER 35. I datori devono fare domanda, la misura si applica a contratti a tempo indeterminato e trasformazioni dal 1° settembre 2024 a fine 2025.